Come eliminare le macchie dalle camice bianche

Camicia_bianca1
Quale è il modo migliore per smacchiare una camicia bianca o un abito al quale tenete in modo particolare e magari siete riuscite a sporcare nonostante tutte le vostre premure ed attenzioni? Dipende dalle macchie, comunque esistono diversi sistemi efficaci purché si agisca subito. Olio di gomito e tempestività sono i segreti di base per eliminare le macchie dalle  camice bianche e poi seguire con attenzione quanto segue.

 

 

Eliminare le macchie dalle camice bianche: cosa serve

– Sapone di Marsiglia

– Spazzola a setole di plastica per bucato

– Detersivo

– Lavatrice

– Bacinella

– Acqua

– Ammorbidente

Come lavare le camice bianche

– Le macchie sono tutte diverse tra loro, ma in genere il sapone di Marsiglia aiuta, solido oppure liquido e “spruzzabile”.

– Cospargere di sapone il capo, soprattutto sulla macchia.

– Inumidire la spazzola (a setole di plastica vanno bene) e iniziare a spazzolare sulle macchie o su maniche, polsini e colletto.

– Il sapone di marsiglia è utile per le macchie di caffè sul cotone ma anche per le macchie di tè e cioccolato.

– Immergere, poi, la camicia nella bacinella piena d’acqua con un po’ di detersivo.

– Lasciare agire per mezz’ora.

– Spazzolare ancora le macchie più insistenti.

– Sciacquare.

– Lavare in lavatrice (con detersivo e ammorbidente), preferibile il lavaggio delicato   a 30 gradi o freddo se si tratta di un capo delicato.

– Centrifuga delicata per finire. Ecco come eliminare le macchie dalle camice bianche senza rovinarle.

Leggi anche: come recuperare un capo macchiato di candeggina

 

Ben tornato!