Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Menu
  • Home
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te

Home » Bonus ristrutturazione 2019: cos’è e come si richiede

Bonus ristrutturazione 2019: cos’è e come si richiede

Di Manuele Grosso
12 Settembre 2019
in Case

Bonus ristrutturazione 2019: soglie, aliquote per lavori di ristrutturazione, acquisto mobili e rifacimento giardini. Esempi di calcolo

Bonus ristrutturazioni 2019:  il bonus per apportare modifiche in case e per migliorare l’efficientamento energetico è stato prorogato anche per il prossimo anno. Si tratta di uno dei pochi bonus che sono stati confermati con sicurezza anche dal nuovo esecutivo.

Bonus ristrutturazione 2019: detrazione massima

Il bonus consiste nella possibilità di portare in detrazione in dichiarazione dei redditi il 50% di quanto è stato speso per interventi di manutenzione ordinaria ma anche per lavori di intervento straordinari su tutti gli immobili con destinazione abitativa (sono ricompresi anche i garage e le rimesse).

Bonus ristrutturazione 2019: soglia massima

La soglia massima di lavori su cui si può chiedere la detrazione è 96 mila euro. Tale soglia è valida sia per chi ristruttura direttamente il proprio immobile, ma anche per chi acquista un immobile “finito” ma a sua volta frutto di un recupero e di una ristrutturazione eseguita da un’impresa edile.

Vedi anche: Def 2019, reddito di cittadinanza e fine di tutti i bonus.

Ogni spesa deve essere tracciata

Elemento essenziale per poter usufruire della detrazione al 50% è che, naturalmente, ogni spesa sia stata tracciata. Quindi tutti i pagamenti devono essere fatturati e il saldo del professionista deve essere fatto con un regolare bonifico.

Bonus mobili 2019

In associazione al bonus ristrutturazione sarà riproposto anche il bonus mobili, sempre al 50%. Parliamo di queste due misure insieme perché la possibilità di detrarre il costo di acquisto di cucine, materassi, stanze da letto, prodotti di illuminotecnica, armadi e scrivanie ecc. è concessa solamente se effettuato insieme al contemporaneo lavoro di ristrutturazione dell’ambiente in cui i nuovi arredi saranno inseriti.

Anche il bonus mobili ha una soglia massima che è di 10 mila euro a immobile e il pagamento deve essere tracciato (bonifico, carta di credito, il tutto fatto con regolare fattura).

Vedi anche: Reddito di cittadinanza 2019, chi ne ha diritto e come si può spendere.

Bonus applicabile anche per infissi e coibentazioni (con aliquota maggiore)

I lavori di ristrutturazione per cui si usufruisce del bonus riguardano anche gli interventi di sostituzione di finestre, infissi e serramenti purché questo comporti un miglioramento della classe energetica dell’appartamento e un risparmio nei consumi.

Ci sono due differenti fasce di detrazione:

  • al 50% per l’inserimento di infissi di nuova generazione, per il cambio di impianti di condizionamento con  caldaie a condensazione o a stufe pellet;
  • al 65% per la coibentazione di pareti, tetti e il montaggio di cappotti agli edifici.

Bonus giardino 2019

Un’ultima tipologia di detrazione, questa volta al 36%, si applica invece alla risistemazione di giardini e aree verdi, comprese quelle di condomini. La soglia massima di spesa per questi interventi è di 5 mila euro.

Tutti i bonus sono cumulabili: quindi le detrazioni si possono apportare dopo lavori di ristrutturazione, per nuovi mobili e anche per i giardini.

Come si richiedono i bonus ristrutturazione 2019?

Come detto i bonus sono a tutti gli effetti delle detrazioni: se ne usufruisce periò sulle dichiarazioni dei redditi successive (per 10 anni) a quella in cui sono stati fatti i lavori. Tradotto: si pagheranno meno tasse in base alla quota di spesa eseguita per questi lavori.

Un esempio: nel 2019 eseguiamo lavori per 50.000 euro. Dato che restiamo sotto la soglia massima, saranno tutti portabili in detrazione. La detrazione sarà al 50%, quindi potremo scalare 25 mila euro in 10 anni, 2500 euro all’anno. In pratica pagheremo 2500 Euro in meno di Irpef dal 2020 al 2030.

Vedi anche: Bonus bebè 2019, ci sarà o non ci sarà? Forse no, ultime news.

Articoli correlati

Decluttering, buttare per migliorare casa (e l'armadio)
Arredamento

Decluttering, buttare per migliorare casa (e l’armadio)

come pulire e lucidare l'acciaio
Case

Come lucidare e pulire l’acciaio senza graffiare le superfici

Come arredare una casa piccola
Arredamento

Come arredare una casa piccola

Mondo convenienza Black Friday 2022. Offerte su mobili e elettrodomestici
Case

Mondo convenienza Black Friday 2022. Offerte su mobili e elettrodomestici

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?