Strategia antirughe – ad ogni età la sua

rughe3etRughe: il problema che maggiormente preoccupa le donne. Per ogni età c’è una soluzione diversa. Continua a leggere per scoprire come prevenire e ridurre le rughe viso a 20, 30 e 40 anni

Rughe a 20 anni
A venti anni le rughe sul volto sono veramente poche: se sei in questo decennio possiamo dire che hai la pelle che tutte le donne sognano. In questo momento la tua pelle è ricca di elastina e di collagene ma se ti sei esposta lungamente al sole potresti già notare dei cambiamenti nella texture.

Anche se non noti ancora alcun cambiamento potrebbe avvenire presto. Questo è quindi il decennio giusto per cominciare un regime di prevenzione. Un’altra cosa: la tua pelle potrebbe essere leggermente oleosa con pori otturati e brufoletti.
Ecco quindi la tua strategia antietà:
1. Pulisci i pori con un detergente che contenga acido salicilico.
2. Previeni i danni futuri con un uso quotidiano di una crema idratante che abbia un ampio schermo protettivo, scegli un SPF dal 15 al 30, e antiossidanti che neutralizzino l’azione dei radicali liberi, causa del sorgere delle rughe.
3. Tratta con estrema delicatezza i danni solari già esistenti: non c’è bisogno di sfoderare “l’artiglieria pesante” in questo momento.

30 anni
“C’era questa macchia ieri?” No, non stai immaginando le cose: semplicemente se sei nei tuoi 30 anni sei in quell’età in cui le macchie solari, le zampe di gallina e le rughe  cominciano ad apparire quasi dal nulla. Da questo punto di vista gli “anni trenta” sono quelli più crudeli. Inoltre potresti notare una perdita di luminosità.
Ecco la tua strategia antietà:
1. In questo momento hai bisogno di esfoliare la pelle per ottenere una texture più liscia e per prevenire le macchie scure. Utilizza uno scrub viso naturale o un detergente che contiene acidi alfa idrossilici almeno tre giorni a settimana.
2. Contrasta i segni d’invecchiamento con ingrendienti multi-attivi: peptine, vitamina C e i derivati della vitamina A come il retinolo che aiutano a lisciare le rughe, uniformano la pigmentazione, riducono i pori allargati e donano nuova luminosità al viso.

 Rughe a 40 anni
Le piccole rughe diventano profonde, le efelidii si trasformano in macchie solari e così via. A 40 anni i problemi nati nel decennio precedente diventano più visibili, oltre a un’ulteriore perdita di luminosità.
Ecco la tua strategia antietà:
1. Usa l’esfoliante quotidianamente per restituire la luminosità alla pelle e per facilitare la penetrazione dei principi attivi della crema che stai usando.
2. Se non hai utilizzato un prodotto con retinolo precedentemente ora è il momento di cominciare. In questa fase piuttosto che una crema da bancone è meglio farsi prescrivere un prodotto a base di retinolo dal dermatologo.
3. Per riequilibrare la potenza della crema dermatologica utilizza una semplice crema idratante giornaliera con schermo solare e ingredienti che contrastino i danni solari.

Vedi anche: Creme viso come essere belle a tutte le età

Foto: Gettyimages

15 ottobre 2010

Ben tornato!