Mascara: 9 modi per avere ciglia lunghe e folte

Se ci fosse un mascara per ogni isola deserta l’oceano sarebbe molto meno vasto. Il mascara, infatti, è il cosmetico che ogni donna si porterebbe se fosse una naufraga. Le ragioni sono diverse: è semplice da applicare, esalta lo sguardo e ravviva il viso in un istante. Ma questo è solo l’inizio, c’è un intero mondo da scoprire, a cominciare dagli scovolini, dalla texture, dai colori, dai risultati e dai problemi che possono verificarsi usandolo. Se finora questi inconvenienti li avevamo accettati come inesorabili, ora cambia la prospettiva: per ogni problema c’è una soluzione. Eccole.

Vedi anche: Extension ciglia: prezzi e consigli

Mascara ciglia appiccicate

Noi tutte vogliamo ciglia folte e spesse, ma c’è una sostanziale differenza tra il volume e le ciglia appiccicate e nessuna donna vorrebbe averle. La soluzione è “re-idratare” , il mascara infatti diventa appiccicoso quando si secca per questo è importante che la texture sia sempre morbida. Per ammorbidirla basta aggiungere due gocce di uno struccante bifasico e poi rimettere dolcemente lo scovolino dentro il tubo.

Il mascara sbava

Nessuna vuole avere un aspetto sciatto e disordinato e con il mascara sbavato l’effetto non è dei migliori. Se volete essere a prova di sbavatura, usate un mascara waterproof, quelli di ultima generazione hanno texture morbide e definiscono le ciglia fin dalla prima passata.

Come non far colare il mascara

E’ perfetto quando aderisce bene alle nostre ciglia, ma quando cola e magari lascia qualche macchiolina sulle guance bisogna correre ai ripari. Il più delle volte il responsabile è proprio il mascara, sono soprattutto quelli che contengono delle microfibre nella texture che colano facilmente. La soluzione? Scegliere una formula diversa.

Le ciglia non sono ben divise

Non solo non si ottiene volume e intensità ma l’effetto è decisamente antiestetico. La soluzione? Usate un pettinino per dividere le ciglia e migliorerete in un attimo la situazione: il pettinino oltre a separare le ciglia, rimuove anche l’eccesso della texture rendendo lo sguardo molto naturale.

Mascara sulle ciglia inferiori

Ciglia cartoon come quelle della modella Twiggy, che utilizzava dosi massicce di ciglia finte e mascara sia sulla rima palpebrale superiore che su quella inferiore. Per ottenere questo effetto occorre avere due mascara. Scordatevi di usare lo stesso prodotto per sopra e per sotto. Il mascara per le ciglia inferiori deve avere uno scovolino più piccolo e una formula più leggera.

Mascara troppo secco, cosa fare

Un effetto collaterale che succede spesso, la colpa è di alcune cere della formula che tendono a seccarsi. Per ovviare a questo problema applicate prima del mascara un primer colorless che renderà le ciglia morbide per tutto il giorno.

Come capire se il mascara è scaduto

Quanto può durare un mascara? Dovete stare molto attenti a non superare i sei mesi da quando avete cominciato ad usarlo, il rischio dei batteri è alto e può compromettere una zona così delicata come quella degli occhi.

Sporca gli occhiali

Il mascara sulle lenti degli occhiali non è proprio il massimo,ma è un inconveniente che può succedere. La soluzione? Usate un piegaciglia per renderle più curve, non solo eviterete di macchiare le lenti ma lo sguardo risulterà più aperto.

Mascara e occhi sensibili

Quando diversi mascara rendono i vostri occhi rossi e acquosi è il caso di rivolgersi a un oculista che vi consiglierà il mascara più adatto. Se non trovate il prodotto giusto, consolatevi sta ritornando di moda il “no mascara look”

Vedi anche: I Migliori mascara non testati su animali

© RIPRODUZIONE RISERVATA

 

 

Ben tornato!