Login
  • Account
  • Account
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Home Archivio

Medicina Quotidiana- E’ ARRIVATA L’INFLUENZA!

Di Juliette
26 Febbraio 2023
in Archivio
FacebookTwitterPinterest

I Consigli della Dott.ssa Giulia MoriCome ogni anno, puntuale come le tasse, a metà Gennaio, arriva l’influenza stagionale.  Da qualche anno ormai sembra ritardare sempre di più, tanto che ogni volta ce ne dimentichiamo, quasi, ma poi all’improvviso cominciano le telefonate di persone con la febbre alta e allora ci torna in mente che la nostra compagna invernale (di noi medici di famiglia, intendo!) è tornata a farci vista
Al di là di ogni inutile allarmismo, va detto che l’influenza stagionale non rappresenta un pericolo di per sé. Il problema insorge semmai per le complicanze che può dare, in particolar modo broncopolmoniti, che nei soggetti anziani o in presenza di patologie croniche, possono portare a conseguenze molto gravi. Per questo motivo è opportuno che il maggior numero di persone possibile appartenenti alle categorie degli ultrasessantacinquenni e dei soggetti portatori di patologie croniche, provveda quando è l’ora, a vaccinarsi contro l’influenza. Parlerò in un articolo a parte di tutte le paure fondate o meno che le persone manifestano di fronte al vaccino antiinfluenzale. In questo articolo, poiché è ormai tardi per effettuare la vaccinazione, preferisco parlare di come affrontare l’influenza quando si presenta.

L’influenza arriva all’improvviso. Questo è il primo segnale che si tratta proprio di lei. Il soggetto all’improvviso si sente male, accusa un malessere che lo spinge a misurarsi la febbre e spesso la trova presente e alta.

I sintomi dell’influenza classica stagionale sono: febbre alta e improvvisa, tosse secca, dolori muscolari diffusi e mal di testa molto intenso. A questo quadro più raramente si possono accompagnare nausea, vomito o diarrea.

La prima cosa da fare è mettersi a letto e rinunciare a fare gli eroi, andando a lavorare o a scuola con trentotto e passa di febbre, perché così facendo si ottengono solo due risultati: si rischia di andare incontro a qualche complicanza e si infettano altri soggetti! Inoltre raramente si riesce a stare al lavoro per più di mezza giornata!  Quindi: a letto!!!

Altri accorgimenti importanti sono quelli di bere il più possibile e di non coprirsi troppo
. La febbre per scendere, ha bisogno che il corpo traspiri ed è difficile che possa farlo sotto strati e strati di vestiti e coperte. Quindi la regola è: un pigiama leggero e, appena passati i brividi, liberarsi dalle coperte (naturalmente si deve stare in un ambiente lontano dalle correnti d’aria e adeguatamente riscaldato). Pezze fredde e borsa del ghiaccio possono ulteriormente contribuire ad abbassare la febbre.

Va detta una cosa: la febbre non è una malattia, ma uno strumento che il nostro corpo usa per uccidere i virus, quindi non va combattuta ad oltranza, ma possibilmente sopportata per accorciare i tempi della malattia.

I farmaci da prendere sono il paracetamolo, che serve ad abbassare la febbre ed eliminare i dolori muscolari, e un sedativo della tosse che serve solo se questa impedisce di dormire.

Per i primi tre giorni è sufficiente. Se al quarto giorno persiste la febbre alta è opportuno farsi visitare dal medico.

Durante l’influenza, se non lo indica il medico, E’ VIETATO PRENDERE ANTIBIOTICI! Perché? Semplicemente perché non combattono il virus dell’influenza e debilitano l’organismo, con la conseguenza che al termine della malattia si rimane ancora più spompati di quanto già non avvenga. Inoltre possono creare resistenze nei batteri, con la conseguenza che nel momento in cui fosse poi necessario prenderli, non sono più efficaci. Quindi niente antibiotici.

E’ altamente consigliabile bere molto e consumare molta frutta anche sotto forma di succhi, perché contiene i sali minerali e le vitamine necessarie a non sentirsi troppo a terra durante e dopo la malattia. La dieta deve essere leggera ma non ci sono particolari restrizioni.

L’influenza dura in media cinque giorni. I primi due o tre con febbre alta, poi con febbricola a 37-37,5°C. Poi guarisce da sola. La vera cura è quindi prendersi cura di se stessi e, perché no? Per una volta, coccolarsi un po’!!!!
31 gennaio 2010 – Dott.ssa Giulia Mori

 

ShareTweetPin

Articoli correlati

inizio saldi estivi marche
Archivio

Inizio saldi invernali 2021 Marche. Date e calendario

conte conferenza stampa fine 2020
Archivio

Conte discorso, le 5 cose più importanti che ha detto il premier

coronavirus lazio
Archivio

Cosa fare a Capodanno 2020 2021. Domande e risposte

Conte spostamenti
Archivio

Spostamenti tra comuni Natale e Capodanno. Dpcm novità

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?
spinner
spinner
carica altro
P