Governo, la stampa estera. Ultime news

Cosa dice la stampa estera su Salvini e il nuovo governo italiano dopo l’accordo 5 Stelle Pd. Ecco le ultimissime news.

Oggi il presidente Mattarella ha conferito l’incarico a Giuseppe Conte di formare il nuovo governo a seguito della crisi e dimissioni dello stesso governo. Ma dalla nuova coalizione nata per evitare le elezioni anticipate, per la stampa estera emerge un Salvini perdente e isolato. Ecco le copertine e i titoli dei principali quotidiani e agenzie di stampa internazionali.

guardian screen 29 8 2019

Governo italiano: stampa estera

Bloomberg parla degli accordi fatti dai due partiti e del nuovo incarico a Giuseppe Conte.

bloomberg stampa estera 29 agosto 2019

“Salvini messo da parte” iniza così il titolo de Guardian dedicato  all’Italia e alla Crisi di Governo. Il prestigioso quotidiano inglese parla della coalizione fra i pentastellati e il Pd di Zingaretti, ma nel suo editoriale ricorda la cuasa della crisi, ovvero  la mossa di Salvini che ha fatto cadere il governo, favorire il suo partito e diventare primo ministro.

guardian 28 agosto 2019

“In Italia l’accordo politico fra M5S e partito democratico resta pieno di incertezze” E’ il titolo del quotidiano francese Le Monde che cita il Conte bis, ma non dimentica di ricordare tutti i fatti emersi durante la crisi di governo di agosto 2019.

le monde ago 2019

Il quotidianto tedesco Wel parla invece di Salvini, ovvero cita quanto il capo della Lega ha dichiarato in conferenza stampa dopo l’udienza al quirinale. Salvini vuole l’Italia ed è determinato a prendersela costi quel che costi.

welt agosto 2019

“Pd 5 Stelle addio alle armi” è il titolo del Mundo. Il quotidiano spagnolo parla di nuovo capitolo nella storia delle alleanze politiche in Italia.

Oggi Giuseppe Conte ha accettato con riserva l’incarico dal Presidente della Repubblica. Quello che succederà? E’ presto per dirlo, vediamo nelle prossime ore quali saranno i prossimi passi ma soprattutto quello che sarà il nuovo programma del governo italiano e i ministri incaricati dopo la crisi di agosto 2019 voluta da Matteo Salvini.

Vedi anche:

Governo cancellare quota 100

 

Ben tornato!