Dpcm zone rosse. Regole, divieti e autocertificazione

Dpcm 4 novembre 2020 zone rosse. Ecco regole e divieti imposti dal nuovo decreto Conte alle regioni delle zone rosse.

Dpcm zone rosse, il nuovo decreto novembre impone la chiusura totale alle regioni individuate come a maggior rischio contagi da coronavirus.

Quando si potrà uscire dalla regione

Vediamo allora quali sono le zone rosse, in base a quanto stabilito dal nuovo dpcm. Ma anche quali sono regole e divieti imposti a queste regioni (incluso l’uso dell‘autocertificazione) e cosa invece si può ancora fare.

Vedi anche: Italia, nuovo dpcm quanto dura la chiusura

Decreto Conte zone rosse, elenco regole e divieti

Le regioni inserite nella zona rossa dal nuovo dpcm, in base all’indice Rt e ad altri parametri valutati dall’ISS, sono:

  • Lombardia
  • Piemonte
  • Calabria
  • Valle D’Aosta

In queste 4 regioni da venerdì 6 novembre ci sarà un sostanziale lockdown. Ecco l’elenco di tutti i divieti, le regole e le chiusure imposte alle zone rosse dal nuovo dpcm, tramite la grafica tratta dal sito del governo.

zone rosse divieti

Cosa si può fare nelle zone rosse

Abbiamo visto le regole e i divieti imposti alle 4 regioni catalogate come a maggior rischio. Se per la Lombardia e il Piemonte la scelta della chiusura era quasi scontata, la Calabria zona rossa lo era molto meno, al pari della Valle d’Aosta.

Ecco dunque cosa si potrà ancora fare nelle aree individuate come zone rosse:

  • Spostamenti solo con autocertificazione, quindi solo per lavoro, salute o necessità.
  • Consegne a domicilio da bar e ristoranti fino alle 22.
  • Andare dal parrucchiere, in edicola, al tabacchino e in lavanderia.
  • Andare nei supermercati, nei negozi di prima necessità, farmacie e parafarmacie.

Queste tutte le ultime notizie sul nuovo dpcm e le zone rosse stabilite. In questi territori dunque si dovranno rispettare regole e divieti davvero molto duri, ma necessari secondo il governo per contenere la crescita dei contagi da coronavirus.

Vedi anche:

Ben tornato!