Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » Chi vincerà le elezioni 2013?

Chi vincerà le elezioni 2013?

Di Juliette
30 Luglio 2022
in Archivio
0

Elezioni – A un mese esatto dalle urne la domanda è questa: chi vincerà le elezioni del 2013? La situazione è quantomai complessa: Monti, Bersani e ancora una volta Berlusconi sono i principali protagonisti. Ma le variabili sono tante, a cominciare da una regione chiave: la Lombardia. E una certezza: chi vince, non avrà vita facile.

Per provare a leggere nella sfera di cristallo chi vincerà le prossime elezioni politiche è necessario partire da Mario Monti. La sua decisione di andare a vitaminizzare il Centro occupato fino a un mese fa dagli anemici Pierferdinando Casini e Gianfranco Fini, ha sparigliato le carte di quella che sembrava una partita già scritta. Con il PDL di Berlusconi in caduta libera e il PD di Pierluigi Bersani, fresco vincitore delle primarie del suo partito, pronto a raccogliere l’eredità lasciata dal Professore della Bocconi. Invece, ad appena a poche settimane dall’annuncio del premier, tutto pare cambiato.

La battuta più sferzante sulla “salita” in politica di Mario Monti, dopo la decisione del supertecnico di candidarsi alle elezioni del prossimo febbraio, l’ha regalata il sindaco di Firenze Matteo Renzi: “Poteva fare il Ciampi, ha scelto di fare il Dini“. Già, perché per Monti sembrava già pronta la poltrona del Quirinale. Un percorso analogo a quello di Carlo Azeglio Ciampi, prima Presidente del consiglio in tempi di grave crisi, poi Presidente della Repubblica dal ’99 al 2006. Invece – profetizza quel toscanaccio di Renzi – Monti potrebbe fare la fine di Lamberto Dini, anch’egli ex premier di breve durata, la cui carriera in quasi vent’anni di attività politica si segnala soprattutto per i continui ondeggiamenti tra destra e sinistra. E per i minuscoli partitini aperti e chiusi come gli ombrelli a primavera (marzo pazzerello, guarda il sole e prendi l’ombrello).

Monti, dopo aver depositato un proprio simbolo, “Scelta Civica – Con Monti per l’Italia“, e creato proprie liste, ha scelto di presentarsi alle elezioni in coalizione con Fli e Udc. Gli ultimi sondaggi danno la coalizione appena sotto il 15 per cento. Casini e Fini insieme, prima dell’avvento di Monti, si assestavano all’8% circa . Controindicazioni per la coppia più longeva della politica italiana (entrambi sono in Parlamento da trent’anni esatti): il rischio che i due partiti(ni) siano cannibalizzati da Scelta Civica. La coalizione nel suo insieme però, potrebbe fare da terzo e sgradito incomodo sia per il PD che il PDL, drenando voti all’uno e all’altro. Con conseguenze negative soprattutto per il perdente tra i due litiganti Bersani e Berlusconi, che vedrebbe assottigliarsi la sua pattuglia di parlamentari a favore dei centristi.

Al vincitore invece, almeno alla Camera, viene garantito un premio di maggioranza di un minimo di 340 seggi (su 630) per governare. E qui viene fuori l’inghippo generato da una legge elettorale, nome in codice Porcellum, così definita dal suo stesso autore, il leghista Roberto Calderoli che subito dopo averla licenziata, nel 2005, per primo la definì “una porcata“. Opinione condivisa da quasi tutti i parlamentari che però, in otto anni, non sono riusciti a cambiarla.

Il punto è che al Senato la legge non funziona come per la Camera, perché il conteggio dei voti è effettuato per ogni singola regione e non per sommatoria nazionale, come per l’altro ramo del parlamento. In pratica per ottenere un numero di senatori sufficiente per governare non basta ottenere più voti a livello nazionale, ma bisogna assolutamente vincere in alcune regioni chiave, le più popolose. Altrimenti si potrebbe ripetere ciò che accadde nel 2006 a Romano Prodi, la cui maggioranza era costantemente appesa al voto di appena un paio di senatori in più. Un disastro dal punto di vista della governabilità.

Ed eccoci al punto: chi vincerà le elezioni?

Non serve la sfera di cristallo per capire che la parola chiave è: Lombardia. La regione che spedisce a palazzo Madama, sede del Senato, ben 49 senatori, il doppio di qualsiasi altra regione tra le più popolose (Campania, Emilia, Lazio, Sicilia, ecc.). Gli ultimi sondaggi attribuiscono alla coalizione guidata da Pierluigi Bersani (PD+SEL+PSI+Centro Democratico di Bruno Tabacci) circa il 40% dei voti. Dieci punti davanti al Centro destra di Berlusconi (in piena risalita, per altro). Una percentuale che se confermata, potrebbe garantire a Bersani la carica di prossimo Primo ministro. A patto però che la maggioranza sia solida anche in Senato. Altrimenti sarà d’obbligo un’alleanza con il centro di Monti che ha già fatto sapere di essere disponibile a patto di mantenere la carica di Presidente del Consiglio

Perché allora sarà fondamentale per il Partito Democratico espugnare la Lombardia?

Perché la regione più ricca d’Italia vota storicamente il centro destra, ma questa volta potrebbe passar di mano, regalando al centro sinistra quel pacchetto di eletti che garantirebbero una solida maggioranza parlamentare anche al Senato. Ad alimentare le speranze di Bersani, i recenti scandali che hanno travolto la Lega di Bossi e quelli paralleli della giunta Formigoni che hanno costretto alle dimissioni il Celeste e la Regione a nuove elezioni, previste lo stesso giorno delle Politiche. Stessa speranza, Bersani la coltiva per il Lazio (28 senatori) dopo le bruttissime dimissioni di Renata Polverini.

Ecco perché il 24 e 25 febbraio prossimi sarà importante tener d’occhio quel che accadrà in Lombardia, supponendo che – Lazio, e forse Sicilia, a parte – le altre regioni, dal Veneto leghista all’Emilia rossa, confermeranno le tendenze storiche. Per Bersani, che non a caso sta cercando di convincere Matteo Renzi a far campagna elettorale per il partito all’ombra della bela Madunina, la partita si gioca tutta lì. A seconda di come andranno le cose a Milano e dintorni si giocherà il futuro del Paese. Sempre che Silvio l’indomito, dato per morto troppe volte e altrettante resuscitato, non riesca ancora una volta a sedurre gli italiani. Se non per vincere, almeno per regalare al Paese quel bel caos greco che – dio non voglia – non abbiamo fatto poi molto per scongiurare.

Vedi anche: Oroscopo politico

 

Juliette

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?