Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » Le mucche non muggiscono… parlano. E possiamo capirle

Le mucche non muggiscono… parlano. E possiamo capirle

Di Manuele Grosso
4 Ottobre 2021
in Animali
0

Le mucche muggiscono, certamente. Ma ogni muu è una parola, una frase che ora la scienza ha iniziato a decodificare. E il mucchese così ha meno segreti

mucca

Le mucche fanno mu. I cani bau, i gatti miao: sono quelle cose che ci divertiamo ad imparare da bambini. Ma il verso delle mucche non è un suono insensato, è una vera e propria lingua che ora la scienza ha imparato a conoscere meglio e iniziato a “decodificare”.

Un lungo lavoro di analisi… muesca

Una ricerca condotta in Gran Bretagna all’interno dell’ateneo di Nottingham ha permesso di comprendere che esistono due versi specifici quando mamma mucca parla con in suo vitello a seconda della reciproca distanza.

Inoltre un altro verso particolare viene emesso dal vitellino quando “ha fame”, cioè quando deve iniziare a preallertare la madre per l’imminente suzione.

Un’attento studio condotto per quasi un anno all’interno di una fattoria nel Nottinghamshire ha permesso di separare i vari muggiti per intensità e lunghezza e frequenza. E i risultati sono sorprendenti perché ci fanno capire come quello che ritenevamo un semplice verso è in realtà qualcosa di molto più strutturato.

Vedi anche: fotografie d’autore nel regno degli animali.

Versi più acuti o bassi a seconda della distanza del vitello

L’emissione di un verso acuto e di volume molto intenso è sempre associato alla perdita di contatto visivo tra madre e vitello. Il muggito diventa quindi un legame sonoro che resta attivato tra madre e piccolo e un modo per richiamare vicino chi si era avventurato troppo lontano dalla protezione materna.

All’opposto un muggito di tonalità bassa corrisponde ad una sorta di “tutto va bene”, quindi è emesso quando il vitello è nelle immediate vicinanze.

Versi individualizzati per ogni vitellino

Ma la scoperta più stupefacente fatta dal team della dottoressa Monica Padilla de la Torre è quella relativa al fatto che le “chiamate”, i versi di richiamo che vengono indirizzati dalla madri ai figli, sono del tutto personali, specifici. In sostanza il muu che emette la madre al suo vitello è unico per il proprio singolo vitello. Come se la mucca “chiamasse per nome” il figlio.

Tradotto: un vitello riconosce sempre il muggito della madre così come anche la madre è in grado di riconoscere il muggito specifico del figlio.

Le scoperte usate per migliorare le fattorie

Il co-autore dello studio, Alan McElligott della Queen Mary University di Londra ha anche spiegato che la grande mole di registrazioni potrà essere ulteriormente studiata per riconoscere la meglio i segnali di disagio o pericolo o stress che lanciano le mucche.

E di conseguenza mutare il sistema produttivo, la struttura delle fattorie e l’intervento umano per rendere migliori le condizioni di vita degli animali ma, in prospettiva, anche più efficiente la produzione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA

Manuele Grosso

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?