Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » Il Veterinaro – L’alimentazione del Coniglio

Il Veterinaro – L’alimentazione del Coniglio

Di Juliette
11 Giugno 2021
in Animali

A cura di AIVPA- Associazione Italiana Veterinari Piccoli Animali

con

Sempre più presente nelle case come animale da compagnia, il coniglio è un amico docile e affettuoso. È quindi importante che chi decide di ospitarne uno in casa ne conosca le peculiarità di specie, così da assicurargli un’esistenza longeva ed il più possibile sana.
Diversamente da cani e gatti, i conigli sono erbivori obbligati: in natura infatti si nutrono principalmente di piante erbacee, foglie e radici. Anche in casa quindi il coniglietto necessita di una dieta erbivora particolarmente ricca in fibre

 

La base della corretta alimentazione del coniglietto infatti deve essere il fieno, che costituirà il 60-65% totale della dieta. Le fibre lunghe di cui il fieno è costituito inducono una corretta masticazione, consentono il giusto e costante consumo dei denti e favoriscono la motilità intestinale, prevenendo episodi di coliche e costipazioni .
Il fieno deve essere di buona qualità, non deve emanare odore di muffa al momento dell’ apertura della confezione, ed essere composto principalmente da erbe miste. Per i coniglietti in crescita è bene orientarsi su fieni a più elevato contenuto di calcio come erba medica o trifoglio, mentre per i conigli adulti andranno bene i fieni a base di graminacee.
L’alimentazione corretta del coniglio deve comprendere anche una componente di verdure fresche. Se il coniglietto non è abituato al loro consumo queste devono essere fornite con pazienza, partendo da piccole quantità e aumentandone la razione un po’ al giorno fino a che non diventino una apprezzata abitudine. Le verdure fresche devono essere del tipo più fibroso, come radicchio rosso, cicoria, sedano, ecc. Spinaci, cavoli, broccoli vanno offerti sporadicamente e in quantità moderata. Contrariamente alla opinione comune, la classica insalata lattuga ha un valore nutritivo modesto e quindi dovrebbe essere evitata.
Il mangime in pelletts può essere aggiunto alla dieta in quantità modesta (un cucchiaio al giorno circa) e scelto tra le varietà più ricche di fibre e povere di zuccheri.
L’acqua deve essere lasciata sempre a disposizione in una ciotolina o in un abbeveratoio a goccia.
Ci sono infine gli alimenti che devono essere assolutamente evitati: si tratta in genere di tutti quei cibi ricchi di zuccheri che oltre a condurre all’obesità, inducono un’ attività fermentativa intestinale che disturba l’attività dei batteri ciecali con ripercussioni negative sulla salute del coniglio. Questi alimenti da non somministrare sono: pane, biscotti, dolci, cereali e snack commerciali con yogurt o miele e palline colorate.

Dott.ssa Veronica Croce

Juliette

Articoli correlati

pignoramento animali
Animali

Quali sono le città più a misura di animali in Italia?

pignoramento animali
Animali

Pignoramento: animali esclusi dai beni prelevabili

omosessualità nella natura
Animali

Esiste l’omosessualità negli animali?

animali
Animali

Animali: 5 fantastiche foto di cuccioli con le mamme

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?