App incontri. Da Tinder a Date.fm: le migliori app per incontrare persone che potete scaricare. Ma attenzione ai costi mensili!
Incontrare persone con le app? Perché no? Ma quali sono le migliori app per incontri del momento? Conoscere persone su chat o con applicazioni di incontri è ormai un modo abituale di allargare la propria cerchia di amicizie e, spesso, creare nuove relazioni amorose. Passiamo in rassegna, allora, le applicazioni più diffuse del momento.
Tinder. La numero 1 delle app di incontri
La più diffusa, e probabilmente anche quella che funziona meglio. Tinder ha un sistema di funzionamento molto semplice. Ci si registra tramite numero di telefono o direttamente collegando il proprio profilo Facebook. Si crea un profilo potendo inserire una breve descrizione, fino a 5 foto da scorrere, una canzone preferita e si può collegare anche il proprio Spotify e quello Instagram. Quindi gli sconosciuti potranno vedere di noi una descrizione, le foto che pubblichiamo su Instagram e i nostri artisti preferiti.
Naturalmente si può scegliere anche di non collegare Instagram e Spotify, di inserire solo il telefono (se si collega Facebook in automatico la app sceglierà le foto migliori da mostrare ai nostri “pretendenti”). Si può mettere anche solo una foto senza descrizione: c’è anche chi mette la foto e poi la toglie, lasciando la foto profilo bianca (e non capiamo che senso abbia) o chi mette una foto non identificativa della sua persona (un personaggio famoso, un animale domestico, un tramonto)…
Il funzionamento è molto semplice: si scorre a destra per un mi piace a a sinistra per saltare al profilo successivo: se c’è un match (un mi piace dato da entrambi) si può chattare. I costi: la versione Tinder Plus che permette “scorrimenti” illimitati e 5 super mi piace (in pratica il nostro interlocutore sa che gli abbiamo messo mia piace) costa 9,99 Euro al mese per gli under 28 e 19,90 per gli altri. Tinder Gold, che include anche la possibilità di vedere chi ci ha messo mi piace, costa 5 Euro in più.
Vedi anche: Tinder funziona? 5 consigli per chi inizia ad usarlo, spiegati da una donna
Le altre app di incontri: Lovoo
Anche qui si mette like o si cassa brutalmente. La differenza principale è che Lovoo mostra tutti i profili vicini compatibili tipo “mosaici” e fa vedere se l’utente è online (indicandolo con un pallino verde). Cliccando sul singolo utente si potrà visualizzare un profilo più approfondito. Lovoo permette di mandare un messaggio diretto agli utenti (la funzione si chiama Ice Breaker e ne viene dato uno al giorno a meno di sottoscrivere un profilo vip).
Con la versione a pagamento si possono inviare più Ice Breaker, si possono visualizzare i profili altrui senza essere visti, si può mettere in risalto maggiormente il profilo. L’abbonamento costa 11,99 al mese, il costo per tre mesi è di 24,99 e l’annuale è di 69,99.
Vedi anche: Sette cose che un uomo fa se è interessato a te.
Once: un solo match al giorno
Qui non si scorrono profili su profili aspettando il match, ma è la stessa applicazione di incontri a creare, ogni giorno, un match tra due persone che valuta compatibili. Il vantaggio è avere meno l’effetto “figurina” e, almeno in teoria, avere un partner selezionato compatibile a noi. Si evita anche quella strana sindrome da “ubriacatura” di profili (o di like, soprattutto se si è femminucce) che rende un po’ indifferente vedere qualsiasi profilo.
Quindi se il profilo che ci viene proposto ci piace potremo iniziare ad interagire, in caso contrario basterà aspettare il giorno successivo per vedere il profilo successivo proposto.
Bumble, potere alle donne
Potremmo definirla una Tinder femminocratica. In sostanza il funzionamento è lo stesso di Tinder ma con una notevole differenza: non serve soltanto un match reciproco ma servirà anche che la ragazza inizi lei la chat che non potrà mai essere avviata dal maschio (cosa che succede nel 90% dei casi sulle altre app). Molto interessante anche per evitare l’accumulo di rompiscatole sul proprio profilo…
Vedi anche: Le migliori App per scaricare musica gratis
Ok Cupid: un po’ di domande per le compatibilità
Un po’ differente come applicazione per incontri è Ok Cupid. L’app predispone delle domande: ogni risposta darà un punteggio che potrà essere percentualmente avvicinabile a utenti “simili”. In sostanza chi risponde “come noi” sarà mostrato come più compatibile dalla app. E’ un po’ il sistema con cui funziona anche meetic e i primissimi siti di incontri sul web.
La versione free permette di vedere fino ad un massimo di 5 persone che hanno visto il proprio profilo. Per vederne di più si deve passare alla versione a pagamento (19,90 al mese, 9,99 al mese per abbonamenti di 6 mesi) che permette anche ricerche in modalità “non visibile”. E’ tra le app per incontri usate anche in Italia.
Vedi anche: Conoscere online amici con gli stessi interessi
Date.fm: un selfie per dire no ai fake
Un problema molto diffuso su queste app è quello dei fake. Potendosi in molti casi iscrivere solo con il numero di telefono esistono tanti profili finti, i famigerati fake. Cosa che anche chi si iscrive con Facebook può fare, basta avere a monte un profilo fake di Facebook. Naturalmente così lo scopo di far incontrare persone vere anche nella realtà diventa impossibile.
Date.fm cerca di ovviare in un modo molto semplice. Per iscriversi non si può caricare una foto dalla propria gallery ma ci si deve scattare un selfie al momento dell’inscrizione. L’app permette anche di fare una video chat oltre che di parlare in maniera classica, via testo.
Vedi anche: Come conoscere persone in una nuova città?
Dall’agenzia matrimoniale al tap
Per chi non è abituato le app di incontristica possono sembrare un modo un po’ asettico di creare relazioni. Eppure le agenzie matrimoniali, i siti per chattare con sconosciuti, i siti di appuntamenti come Meetic esistono già da tanto tempo. Lo strumento non cambia il carattere e non “inventa nulla”: se usato bene, però, è una modalità in più per conoscere nuove persone…
Queste che abbiamo visto sono le migliori app per incontri per il 2019.
Vedi anche:
- Come capire se l’attrazione è reciproca
- Come scaricare canzoni da Youtube gratis