Vacanze, 1000 euro in due. Ecco dove andare

Dove andare in vacanza con mille euro in due? E’ una cifra economica che consente di fare bellissime vacanze di coppia, per quanto economiche. Vediamo tre spettacolari mete in Scandinavia, Turchia e Grecia.

vacanze 1000 euro due

Vacanza da sogno senza spendere un capitale? Non occorre per forza armarsi di tenda e accontentarsi della collina dietro casa. Ecco tre destinazioni davvero splendide da sfruttare appieno, con una spesa equilibrata: 500 euro a testa per andare in Grecia, in Scandinavia e in Turchia.

Grecia: Corfù

corfu costa

Le isole greche sono meno care di quanto si possa immaginare e con 1000 euro si riesce a godere di una vacanza con tutti i comfort. Adatta per gli amanti del mare e della natura, Corfù è selvaggia e assolutamente “mediterranea”, punteggiata di villaggi pittoreschi. Ed è proprio lì che avrete le possibilità migliori di dormire low cost: oltre alle numerose strutture ricettive “ufficiali” infatti potrete trovare ospitalità in stanze in affitto nelle case, esperienza che può rivelarsi umanamente ricca e piacevole.

Oltre alla vita in spiaggia l’isola offre le bellezze della città storica e nel budget vi rimarrà il margine per acquistare prodotti locali e souvenir tradizionali. I voli per Corfù sono diretti e nella prima metà di agosto si trovano soluzioni intorno ai 200 euro.

Scandinavia: Stoccolma

Stoccolma

La Scandinavia non viene normalmente percepita come una meta turistica economica: la vita è più cara che in Italia e la distanza da coprire in aereo non è poca. Lasciate perdere le crociere e puntate piuttosto su una formula volo + ostello: da quelle parti gli ostelli sono assai curati e ben gestiti e sono spesso forniti di cucina, dove potrete preparare i pasti risparmiando un bel po’.

Dal punto di vista del volo, la destinazione su cui probabilmente si riesce a contenere più facilmente la spesa è la bella Stoccolma (da 200 a 250 euro in media, a testa, in altissima stagione), colma di attrattive sia interne alla città sia per le possibilità di spostamento verso altre destinazioni appetitose. In una metropoli così cosmopolita e abituata al flusso turistico troverete fra l’altro senza difficoltà di che sfamarvi ottimamente low cost anche senza mai sedervi al tavolo di qualche ristorante costoso.

Ricca delle tracce della storia, dal Medioevo in poi, Stoccolma per un soggiorno di una settimana offre un ricco panorama di vita culturale e mondana: la città vecchia soddisfa pienamente il turista amante dell’architettura e dell’arte (palazzi, chiese fra cui la cattedrale gotica di Storkyrkan, il Museo nazionale…), ma è interessante anche semplicemente girare in bici o in barca lungo il dedalo di canali che circondano le 14 isolette su cui l’abitato storico sorge.

Turchia: Adalia

Adalia Turchia

Splendida località di mare, affacciata sull’omonimo golfo e protetta alle spalle dalle montagne, Adalia (Antalya in turco) è il fulcro del turismo in terra turca, grazie alle pittoresche scogliere a picco sul Mediterraneo, alle rovine dei templi greci e in generale alle bellezze architettoniche e artistiche del centro storico, dominato dall’altissimo minareto. Si tratta però anche di una metropoli moderna e vivace dove non manca il divertimento, con locali, ristoranti, street food e hammam in cui rilassarsi dopo la giornata in spiaggia.

Da non perdere il ricco museo archeologico. Si atterra direttamente all’aeroporto, che dista appena 14 km dall’abitato, le strutture ricettive sono numerose e le soluzioni davvero economiche non mancano. Il volo in altissima stagione costa in media 250 euro a testa, meno nei periodi meno “caldi”.

Dal punto di vista della sicurezza, la città non si trova nella zona considerata a più alto rischio terrorismo (quella vicina alla Siria e ai territori a maggioranza curda) ed è sottoposta a un buon livello di controllo da parte delle forze dell’ordine. Tenete comunque sempre d’occhio la pagina dedicata a Vacanze Sicure del Ministero degli esteri per restare aggiornati con le ultime novità in materia.

Vedi anche: Perchè fare una vacanza in un albergo diffuso è una buona idea

Ben tornato!