I possibili incroci del Mondiale 2014 per ottavi, quarti e semifinali: l’ottavo potrebbe essere Italia-Colombia e ai quarti potremmo già trovare il Brasile.
Pochi giorni fa vi avevamo fatto uno schema riassuntivo di tutti i possibili incroci dei turni successivi ai gironi del Mondiale 2014. Alla luce dei risultati dei primi due turni, in particolare quelli avvenuti nei due gironi che più ci interessano (il nostro, il D, e quello con cui ci incroceremo agli ottavi, il C), diamo uno sguardo più consapevole ad ottavi, semifinali e possibile finale.
Riepilogo delle puntate precedenti: tutti sapete che l’Italia ha battuto l’Inghilterra per poi perdere malamente contro il Costa Rica. Le altre partite del girone hanno avuto risultati altrettanto inattesi: Costa Rica che batte l’Uruguay, Uruguay che poi risorge e sconfigge l’Inghilterra buttandola fuori dal Mondiale.
Il team che gli osservatori consideravano l’outsider, la squadra materasso del girone, il Costa Rica, ha quindi ora 6 punti, è prima in classifica e, salvo stravolgimenti improbabili lo rimarrà.
Piccola parentesi: cosa succede se due squadre arrivano a pari punti nel girone, chi passa? In questo caso si premia la miglior differenza reti; se permane una parità si considerano i gol segnati, poi i risultati degli scontri diretti e infine chi ha segnato di più negli scontri diretti.
Non volete fare i calcoli? Per essere primi del girone dovremmo vincere noi con 2 gol di scarto con l’Uruguay e il Costa Rica perdere con 2 gol di scarto dall’Inghilterra oppure noi vincere 3-0, 4-1 ecc. mentre il Costa Rica perdere almeno 1-0. Insomma dovremmo colmare l’attuale differenza reti che è +3 per il Costa Rica e 0 per noi.
Lasciamo stare il primo posto del girone che ormai è quasi sicuro per il Costa Rica. Per semplicemente passare il turno a noi basta anche soltanto un pareggio, a prescindere dalle reti segnate, va bene uno 0-0 ma anche un 6-6, per assurdo. L’unica cosa che non dobbiamo fare è perdere con l’Uruguay, questo ci costerebbe il Mondiale.
Vediamo ora il girone con cui ci incroceremo, il C. A meno di suicidi nell’ultimo turno Colombia e Costa d’Avorio passeranno e con tutta probabilità Colombia come prima e Costa d’Avorio come seconda. A questo punto il nostro ottavo sarebbe Italia-Colombia. E aver perso la partita con Costa Rica diventa un bel peso perché poi potremmo ritrovare ai quarti, sempre che battiamo la forte squadra colombiana, già i padroni di casa del Brasile.
Il nostro durissimo percorso continuerebbe in semifinale contro Francia o Germania. Mentre poi in finale potremmo trovare Olanda o Argentina o la sorpresa Belgio.
Abbiamo azzardato un quadro degli ottavi, ovviamente simulando noi i risultati dell’ultimo turno ancora da disputare. Giusto per darvi modo di favoleggiare sul futuro, tenente conto che comunque i dati più “sicuri” sono solo quelli che vi abbiamo scritto sopra.