Ravenna Women: rosa giocatrici, allenatore, stipendi

Ravenna calcio femminile giocatrici, tecnico e guadagni della squadra romagnola.

Il Ravenna Women partecipa alla Serie B femminile dopo aver guadagnato una comoda salvezza al termine della stagione 2021/2022.

Ma chi sono le giocatrici e l’allenatore della squadra romagnola? E quanto guadagnano? Scopriamo un po’ di più sul Ravenna donne!

ravenna women giocatrici rosa
Il Ravenna Women si appresta a giocare laSerie B femminile (foto: Ravenna Women)

Ravenna Women rosa

Il mercato è ancora aperto, quindi la rosa del Ravenna femminile è in fase di costruzione. Queste comunque, al momento, le giocatrici del sodalizio giallorosso.

PORTIERI

Asia Casarasa: giovane portiere classe 2003 proveniente dall’Hellas Verona Women, indossa la maglia numero 51;

Silvia Vicenzi: l’esperto portiere del Ravenna ha collezionato in carriera una Coppa Italia e due campionati di Serie B vinti. La classe ’83 ha scelto di vestire il “28”.

DIFENSORI

Valeria Gardel: difensore centrale classe ’98, durante la scorsa stagione ha giocato nella Sampdoria. Veste il “46”;

Linda Giovagnoli: classe 2002, difensore centrale. È lei la numero 25 del Ravenna;

Angela Mascia: terzino classe 2002, veste la maglia numero 22;

Greta Lucia Raggi: anche lei terzino classe 2002, ha scelto come numero il “26”;

Sara Tonelli: difensore centrale nata il 17 agosto 2000, è la numero 5 del Ravenna.

CENTROCAMPISTE

Francesca Barbaresi: centrale classe ’99, è a Ravenna dal 2014 ed è una delle “giovani veterane” della squadra. Veste la maglia numero 7;

Giada Candeloro: classe 2003, centrale di centrocampo, arriva dalla Primavera della Juventus e ha preso la maglia numero 4;

Domi Greis: centrocampista albanese classe ’98 reduce dall’esperienza al Cittadella, veste la maglia numero 8;

Elisa Mariani: nata il 29 marzo 2003, veste il numero 18 e gioca in mezzo al campo.

ATTACCANTI

Burbassi Giada: la numero 11 del Ravenna è una classe 2001. Gioca come esterno d’attacco;

Kristin Carrer: attaccante esterno del 2002, approda a Ravenna dopo le esperienze con Juventus, Sampdoria e Torres. Indossa il numero 10;

Nicol Gianesin: esterno classe 2002, veste la maglia numero 21  ed è scuola Juventus;

Elena Mariani: numero 24, punta centrale, è una classe ’96. L’anno scorso era alla Pro Sesto;

Lorenza Scarpelli: da buona punta centrale ha scelto la maglia numero 9. È una classe 2001.

Allenatore Ravenna Women

Ad allenare il Ravenna è Massimo Ricci, tecnico con un esperienza ormai più che decennale nella calcio femminile.

Dopo aver per anni ricoperto il ruolo di secondo e di responsabile di settore giovanile, Ricci è pronto a provare una nuova avventura.

[visual-link-preview encoded=”eyJ0eXBlIjoiaW50ZXJuYWwiLCJwb3N0IjoyMzg1NTQsInBvc3RfbGFiZWwiOiJBcnRpY29sbyAyMzg1NTQgLSBSaWNjaSwgUmF2ZW5uYSBXb21lbjogXCJJbCBjYWxjaW8gZmVtbWluaWxlIG1pIGhhIHN1Yml0byBhZmZhc2NpbmF0b1wiLiBJbnRlcnZpc3RhIiwidXJsIjoiIiwiaW1hZ2VfaWQiOjIzODY3MSwiaW1hZ2VfdXJsIjoiaHR0cHM6Ly93d3cuZG9ubmVzdWx3ZWIuaXQvd3AtY29udGVudC91cGxvYWRzLzIwMjIvMDgvbWFzc2ltby1yaWNjaS1yYXZlbm5hLXdvbWVuLmpwZyIsInRpdGxlIjoiUmljY2ksIFJhdmVubmEgV29tZW46IFwiSWwgY2FsY2lvIGZlbW1pbmlsZSBtaSBoYSBzdWJpdG8gYWZmYXNjaW5hdG9cIi4gSW50ZXJ2aXN0YSIsInN1bW1hcnkiOiIiLCJ0ZW1wbGF0ZSI6InVzZV9kZWZhdWx0X2Zyb21fc2V0dGluZ3MifQ==”]

Quanto guadagnano le giocatrici del Ravenna Women

Il campionato di Serie B femminile non è professionistico e quindi anche gli stipendi rispondono ai parametri del dilettantismo.

Questo vuol dire che le giocatrici del Ravenna possono sottoscrivere solamente accordi privati annuali che prevedono un tetto salariale di circa 30.000 euro lordi, ai quali si possono però aggiungere eventuali rimborsi.

 

Ben tornato!