Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Menu
  • Home
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Home Spettacoli Cinema

10 registe donne da conoscere

Di Alice Del Monaco
5 Agosto 2021
in Cinema

Quali sono le migliori registe donne della storia del cinema? L’elenco è più lungo di quello che pensi. Scopriamo insieme alcune delle migliore signore del cinema.

Parliamo di cinema e nello specifico di registe donne. Di attrici donne ce ne sono tante, ma registe? In realtà ce ne sono sempre state, alcune molto famose, come Agnes Varda, Jane Campion, Chantal Akerman, Kathryn Bigelow giusto per citarne alcune, e l’elenco potrebbe continuare. Ma ce ne sono molte altre più recenti e anche italiane che forse non tutti conoscono, anche se magari abbiamo visto i loro film.

Scopriamo insieme 10 registe donne da conoscere, scoprire o riscoprire. 

Claire Denis

claide denis

Celebre regista francese che divenne subito famosa con il suo film d’esordio, Chocolat, del 1988 (da non confondere con il titolo omonimo del 2000!). Ha realizzato decine e decine di film, sapendo rappresentare senza sconti le contraddizioni e le tensioni degli esseri umani. Il suo film più recente è di fantascienza: High Life, con Robert Pattinson e Juliette Binoche.

Jessica Hausner

jessica hausner registe donne

Regista e sceneggiatrice austriaca nota soprattutto per il bellissimo film “Lourdes”, ambientato appunto nella celebre meta religiosa. Ma si era già fatta notare al cinema con diversi altri titoli, tra i quali “Hotel” e “Amour fou”. Il suo film più recente è un bizzarro thriller-dramma distopico dal titolo “Little Joe”, accolto molto bene al festival di Cannes.

Mary Harron

mary harron

Grande regista canadese, esordisce con il bellissimo “Ho sparato a Andy Wharol” (basato su una storia vera), per poi girare il famosissimo adattamento cinematografico di “American Psycho”. Prosegue tra film come “La scandalosa vita di Bettie Page”, altro film da recuperare, e serie tv, fino al recente dramma biografico “Charlie Says”.

Alice Rohrwacher

Alice Rohrwacher

Ebbene sì, c’è anche una donna italiana tra quelle che secondo noi sono le registe emergenti degli ultimi anni. Classe 1981, Rohrwacher, sorella dell’attrice Alba, con soli tre film in pochi anni si è imposta come uno dei nomi di riferimento del cinema italiano e non solo. prima Corpo Celeste, poi Le meraviglie, fino all’ultimo, Lazzaro felice, che ha conquistato la migliore sceneggiatura a Cannes.

Patty Jenkins

Patty Jenkins

Regista e produttrice californiana, ha lavorato molto nelle serie tv e ha realizzato per ora due soli film, ma molto importanti. Il primo Monster, nel 2003, un durissimo dramma con Charlize Theron. Il secondo Wonder Woman, il film sulla super eroina DC Comics, con un successo enorme di critica e pubblico: oltre 800 milioni di dollari di incasso in tutto il mondo.

Susanne Bier

Susanne Bier

Regista danese autrice di decine di film, alcuni dalle nostre parti poco conosciuti, altri invece premiati un po’ ovunque, come “In un mondo migliore” del 2011. Di recente ha realizzato il thriller di fantascienza “Bird Box” con Sandra Bullock, distribuito su Netflix.

Andrea Arnold

Andrea Arnold

Regista britannica, ha iniziato come piccola attrice in tv, poi ha vinto l’Oscar nel 2005 con un cortometraggio. Da lì una serie di ottimi film, come “Red Road” e il bellissimo “Fish Tank” (con Michael Fassbender) fino all’ultimo, “American Honey”. Una delle registe donne più interessanti della sua generazione, nonostante i pochi film realizzati, ma con una carriera futura sicuramente da seguire.

Lynne Ramsay

Lynne Ramsay

Altra autrice britannica, ha esordito con una serie di premiatissimi cortometraggi, per poi realizzare, come regista e sceneggiatrice, diversi film di successo. In particolare “…e ora parliamo di Kevin” del 2011 con Tilda Swinton, e il più recente “A Beautiful Day – You Were Never Really Here” con Joaquin Phoenix vincitore di vari premi. E’ considerata una delle registe più interessanti in circolazione.

Jennifer Kent

Jennifer Kent

Attrice e regista, è diventata molto famoso con l’acclamato film horror “Babadook” del 2014, considerato dalla critica uno dei film horror recenti più belli degli ultimi anni. Nel 2018 ha realizzato invece “The Nightingale”, film storico ambientato in Tasmania, che ha diviso critica e pubblico (addirittura insultata alla Mostra di Venezia). Resta sicuramente una delle registe emergenti da seguire con maggiore attenzione.

Sofia Coppola

sofia coppola donne registe

Sicuramente la più famosa del gruppo. Figlia d’arte, esordisce nel 1999 a 28 anni con il successo “Il giardino delle vergini suicide”. Doppia il successo con il film romantico “Lost in Translation”, diventato negli anni un vero e proprio cult. Vince numerosi premi e continua a girare molti film, tra questi “Marie Antoinette”, “Somewhere” e “L’inganno”.

Le registe donne più famose di sempre

Abbiamo visto le più famose e interessanti del panorama contemporaneo, e alcune registe emergenti, ma ovviamente poi ci sono quelle storiche, alcune purtroppo ormai scomparse, altre ancora in attività. Tra le registe più famose di sempre c’è sicuramente Agnes Varda, attrice e sceneggiatrice e regista di film come “Cleo dalle 5 alle 7” e documentari celebri come “Visages villages”. Icona del cinema sperimentale invece Chantal Akerman, famosa per il film “Jeanne Dielman, 23, quai du commerce, 1080 Bruxelles”.

kathryn bigelow donne sul web

Di tutt’altro genere ed epoca Kathryn Bigelow, famosissima fin dagli anni ’90 con “Point Break” e “Strange Days”, ha poi proseguito con una serie di film di guerra come Zero Dark Thirty o The Hurt Locker ed è quella più citata in assoluto quando si parla di donne registe. Un’altra delle registe più famose della storia del cinema è Jane Campion, prima donna a vincere la Palma d’oro a Cannes, autrice di “Lezioni di piano”, “Ritratto di signora” e molti altri film di grande successo.

Tra le donne registe italiane non si può non citare la mitica Lina Wertmüller, regista di ” Pasqualino Settebellezze” (candidato agli Oscar nel 1977), “Travolti da un insolito destino nell’azzurro mare d’agosto” e tanti altri film tra il dramma e il grottesco, famosi anche per i titoli chilometrici. Tra le italiane ricordiamo anche Liliana Cavani, autrice di film per il cinema e la tv, come “I cannibali” e “Il portiere di notte”, di successo anche all’estero, e “Il gioco di Ripley” con John Malkovich.

Dorothy Arzner

Una grande regista statunitense, in Italia non molto conosciuta, fu Dorothy Arzner, che lavorò a Hollywood come regista e sceneggiatrice per anni, spesso non accreditata. Si dedicò anche al teatro e all’istruzione: uno dei suoi allievi più famosi è Francis Ford Coppola.

Vedi anche:

  • Le attrici più famose di sempre
  • Film in streaming senza registrazione
  • Le attrici con gli occhi più belli del mondo
Alice Del Monaco
Alice Del Monaco

Alice Del Monaco è nata a Roma nel 1991 e vive a Londra ormai da molti anni. Laureata in psicologia è appassionata di scrittura, musica e cinema – con una predilezione per il rock, il rap e il cinema horror – e di questi temi si occupa per Donne sul Web.

Articoli correlati

la sirenetta film anticipazioni
Cinema

La Sirenetta 2023 data uscita Italia. Anticipazioni. Trailer

Transformers il risveglio film
Cinema

Transformers, Il risveglio. Quando esce il film sui robot che piace anche alle donne

Che film ci sono al cinema? 5 film imperdibili, ora che possiamo andarci
Cinema

Film da vedere assolutamente (2000 / 2023). Lista dei 200 migliori

Indiana Jones 5 uscita in Italia
Cinema

Indiana Jones 5. Data uscita in Italia | trama | cast

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?