16/01/10-Ovvero, come ricevere pagamenti e bonifici su una carta prepagata
Le abitudini dei consumatori cambiano e le banche si evolvono creando nuovi strumenti per semplificare la vita di tutti noi. E’ così che nascono soluzioni ibride che fondono due necessità in una: ricevere ed effettuare pagamenti con un unico strumento comodo e semplice come la carta prepagata. Molti di voi avranno sperimentato i vantaggi della carta prepagata per effettuare pagamenti in tutta sicurezza su internet. Probabilmente avrete già vinto le iniziali resistenze ad inserire i numeri della vostra della carta di credito su un sito pur di riuscire ad approfittare delle offerte che solo on line si riescono a trovare, ma molti restano ancora diffidenti.
Sono nate così le carte di credito ricaricabili (dette anche “carte prepagate”), che funzionano esattamente come il saldo del cellulare. Questo ha permesso ai più timorosi di lanciarsi nel fantastico mondo degli acquisti on line, potendo caricare la carta prepagata solo di quel tanto che basta a fare l’acquisto tanto desiderato. Restava però il problema di dover farsi accreditare lo stipendio o ricevere un bonifico. Con la carta di credito si riusciva perfettamente a pagare, ma non ancora ad essere pagati. Ed è così che si è pensato ad aggiungere ai vantaggi della carta prepagata anche la possibilità di effettuare o ricevere un pagamento come ad esempio un bonifico o l’accredito dello stipendio.
Il funzionamento è abbastanza semplice: a queste nuove “carte correnti” viene di fatto assegnato un codice IBAN (il codice che viene utilizzato per identificare una utenza bancaria), e ciò permette quindi di ricevere pagamenti (come l’accredito dello stipendio o della pensione) e di effettuarli. Le “carte correnti” sono ideali soprattutto per chi ha minime necessità di movimenti. Inoltre, solitamente, queste “carte correnti” hanno un canone annuo contenuto e nessun costo di ricarica, anche se ovviamente le condizioni variano da banca a banca.
Infine, riguardo alla sicurezza, le carte più evolute integrano il sistema “Chip&PIN” poichè oltre alla sicurezza data dal CHIP prevedono l’inserimento del codice segreto PIN quando si effettua un pagamento in un esercizio commerciale. Quindi, se non avete grandi esigenze, e desiderate un sistema semplice utilizzabile on line che vi permetta di ricevere ed effettuare pagamenti allora prendete in considerazione di scegliere una “carta corrente”.
A cura di Sella.it- La Banca online