Login
  • Account
  • Account
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Home Scienza

Bosone di Higgs il Cern conferma

Di Juliette
18 Agosto 2021
in Scienza
FacebookTwitterPinterest

a92f2cdca329_845642

La particella scoperta nel luglio 2012 al Cern di Ginevra è un bosone di”Higgs”, non si quale però. Il direttore scientifico del Cern di Ginevra, Sergio Bertolucci: “Finora potevamo parlare soltanto di una particella simile al bosone di Higgs, ma adesso possiamo dire che è sempre più chiaro che è un Higgs. Ci vorranno anni di dati, per riuscire a capire quale sia la particella di Higgs scoperta nel 2012”.

Adesso la sfida è conoscere più da vicino questa particella prevista dai fisici teorici quasi 50 anni fa. Cioè capire il ruolo che il bosone di Higgs possa aver avuto nei primi istanti di vista dell’universo, per esempio dando il via al processo di espansione ancora in atto.
Umberto Dosselli, vicepresidente dell’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare (Infn), all’Agi ha dichiarato: “Abbiamo confermato la scoperta del bosone di Higgs, ma alcune anomalie nei parametri ci suggeriscono che forse c’è qualcosa di più. Ci stiamo aggrappando con tutte le nostre forze all’idea che ci può essere anche dell’altro rispetto alla scoperta della particella prevista dal Modello Standard”. “Il lavoro fatto fino ad oggi – spiega – non è stato facile perché siamo dinanzi a fenomeni rari: bisogna fare una selezione tra miliardi di collisioni. Ma alla fine ci siamo riusciti. Man mano che la statistica è aumentata siamo potuti entrare nei dettagli”. Tra i dettagli però, sembra ci sia un’anomalia, una sorpresa: “Abbiamo scoperto che tutto torna – dice Dosselli – ma tra i molti parametri analizzati, ce ne sono alcuni in cui sembra esserci un’anomalia, come se la particella non fosse proprio il bosone di Higgs quanto piuttosto un suo cugino”. Dosselli pero’ invita a non trarre conclusioni affrettate.
Intanto l’Infn invita tutti gli interessati, il 14 marzo all’Auditorium di Roma, a un incontro dove saranno presenti i protagonisti della scoperta: Fabiola Gianotti, coordinatrice internazionale dell’esperimento ATLAS dell’acceleratore LHC, Guido Tonelli, coordinatore emerito dell’esperimento CMS, e Luciano Maiani, ex direttore generale del Cern.

ShareTweetPin

Articoli correlati

Fine del mondo.
Scienza

Fine del mondo: mancano solo 3 minuti

rosetta
Scienza

Rosetta: Philae storico atterraggio sulla cometa

misteri dello spazio
Scienza

I misteri dello spazio sono (un po’) meno misteriosi

Le sonde Voyager hanno oltrepassato il sistema solare
Scienza

Le sonde spaziali Voyager in viaggio oltre il sistema solare

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?
spinner
spinner
carica altro
P