Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Fitness
  • Dieta
  • Medicina estetica
Menu
  • Home
  • Fitness
  • Dieta
  • Medicina estetica

Home » Allergie: il prurito senza causa

Allergie: il prurito senza causa

Di A Amati
16 Dicembre 2022
in Salute

I consigli della Dott.ssa Giulia Mori
Inizia la primavera (anche se guardando il cielo non sembrerebbe!!!) e di solito in questa stagione si moltiplicano i casi di “orticaria”, cioè di persone che lamentano un gran prurito e delle chiazze rosse distribuite su tutto il corpo.
Molto spesso vengono da me molto preoccupate perché sono convinte di essersi intossicati con qualche cibo o di avere una grave forma di allergia. In realtà nella stragrande maggioranza dei casi del prurito non si trova la causa.

L’inquinamento ambientale, i cibi sempre più conservati, i conservanti, lo stress della vita quotidiana sono fra i motivi più chiamati in causa, ma in realtà difficilmente si trova una causa vera e propria anche facendo molti test allergologici e sospendendo l’assunzione di alcuni cibi che sono noti per provocare allergia (gli esempi più classici: fragole e gamberi).

Il meccanismo d’azione del prurito sta nel rilascio di una sostanza nella pelle che si chiama istamina. Questa sostanza viene rilasciata  da cellule apposite dette istociti in risposta a stimoli di diversa natura e provoca il prurito. Il gesto del grattarsi, poi, determina un’infiammazione della pelle che provoca un ancora maggiore rilascio di istamina con la conseguenza che il prurito aumenta e ci si gratta ancora di più! E così si entra in un circolo vizioso che dopo un po’ diventa insopportabile. Specie di notte quando, durante il sonno è insopprimibile lo stimolo a grattarsi.

I rimedi sono molteplici. Per prima cosa è opportuno verificare che il sintomo prurito non sia accompagnato da difficoltà a respirare o gonfiore delle labbra, della lingua o della mucosa della gola. In tal caso è URGENTE recarsi IMMEDIATAMENTE al Pronto Soccorso perché potrebbe essere in atto una reazione allergica che nel giro di poco può portare a gravi difficoltà respiratorie.

In caso invece che il problema sia solo il prurito e le macchie cutanee, è necessario recarsi dal proprio medico curante che provvederà a prescrivere un antistaminico, cioè un farmaco che blocca il rilascio di istamina. Le ultime indicazioni dei dermatologi sconsigliano invece l’uso del cortisone che era spesso prescritto in questi casi, perché si  visto che molto spesso, alla sospensione di questo farmaco, il prurito torna più insistente di prima.

E’ quindi opportuno assumere l’antistaminico una volta la giorno, meglio la sera, per un periodo di quindici – venti giorni e vedere l’evoluzione.

E’ anche indicato la sospensione di cibi che provocano il rilascio di istamina: caffè, cioccolato, cibi in scatola, crostacei, fragole.

Purtroppo di più non si può fare e, di solito, il prurito in una ventina di giorni scompare e non si saprà mai cosa l’ha provocato!!!
5 marzo 2010 – Dott.ssa Giulia Mori

A Amati

Articoli correlati

medici mascherine
Salute

Mascherine in ospedale. Medici contro il governo e perché hanno ragione

In Italia si inizia a fumare già alle elementari. E il 43% inizia alle medie
Salute

In Italia si inizia a fumare già alle elementari. E il 43% inizia alle medie

Gravidanza vaccino
Salute

“Covid, perché vaccinare donne incinte e bambini”. Intervista al presidente del SIN

Vaccino coronavirus
Salute

Vaccino e donazione, Centro Nazionale Sangue contro le fake news

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?