Le crèpes di soli albumi con radicchio e zola sono una ricetta del riciclo preparata con gli albumi avanzati dopo aver cucinato una pietanza dove sono stati usati solo i tuorli di uova. Ecco come cucinare queste crèpes facili ed economiche
Ingredienti per una decina di crèpes:
per la pasta di soli albumi:
4 albumi (circa 135 gr), 20 gr di farina di riso, 10 gr di farina di grano saraceno, 30 gr di farina di castagne, 100 ml di latte intero, un pizzico di sale, 1/4 di cucchiaino di curry
per il ripieno:
200 gr di zola al mascarpone, 2 cespi di radicchio tardivo, una noce di burro, 1 porro, sale e pepe, qualche gheriglio di noce, burro per la cottura finale.
Preparazione ricetta crèpes di albumi
Pasta:
Mescolare nella ciotola della planetaria gli albumi con un pizzico abbondante di sale, unire il mix di farine setacciate insieme con il curry, unire poco alla volta il latte, ottenendo una pastella morbida. Farla riposare per una mezz’oretta circa nel frigo – reparto meno freddo.
Ripieno:
Tagliare il radicchio ben lavato, scolarlo bene, e tuffarlo in una padella capiente dove avrete stufato in olio evo il porro tagliato a rondelle. Unire un paio di cucchiai di acqua calda, farlo stufare bene e regolare di sale e pepe. A fiamma bassa aggiungere il gorgonzola a tocchetti, mescolare bene il tutto fino a quando si sarà sciolto.
 Come fare le crèpes di albumi
Preparare le crèpes in una padella antiaderente unta di burro, mettendo un mestolino di pastella, cuocere fino a quando si sarà rappresa tutta la pastella, rigirarla e farla imbiondire. Continuare fino ad esaurimento della pastella.
Piatto finale:
Per ogni crèpe, unire un cucchiaio di ripieno, fino ad esaurimento, ripiegarle, spargere qualche ciuffetto di burro in superficie e qualche gheriglio di noce, frantumato grossolanamente; porle in una teglia leggermente imburrata, far cuocere per una decina di minuti le crèpes di albumi e servire ben calde.
Serena Crivelli
14 marzo 2011
ciao patricia… mi hai dato una nuova idea……
ciao marifra… le ho scoperte dopo i miei vari tentativi di usare gli albumi per farne meringhe… il più delle volte un po’ mollicce… con queste crepes almeno mi godo il buon risultato di come usarli…
ciao elena… pravare per credere!!! 😀
ciao valentina… è molto versatile sia nell’impasto sia nel ripieno!!!
ciao serena… ah ah ahahhhh fammi sapere poi se ne è valsa la pena di usarli così!!!!
Bravissima!! anch’io faccio spesso la fritattina di soli albumi, di solito con le erbe aromatiche. La tua è prelibata:))
Besos
Pat
Che idea originale! mi sa che la proverò.. grazie Serena
Non avrei mai pensato a delle crepes fatte con solo gli albumi! Graaandeee la tua idea… Un abbraccio
Ottima questa ricettina del “riciclo”! E poi è molto versatile, cosa veramente utilissima in cucina!
che bontà … i miei prossimi albumi sai già che fine faranno!!! 😉
ciao francesca, fammi sapere come sono venute e piaciute. un bacio 🙄
ciao chiara… anche per me è sempre brutto buttarli via, questa è un’ottima alternativa anche perchè la farina a pari peso si può usare la bianca, il ripieno delle crepes si può inverntarlo anche al momento…. molto versatili… i prossimi albumi penso diventeranno un bel tortino… devo solo azzeccare la ricette giusta!
Ho proprio degli albumi avanzati in frigo che volevo buttare, visto che non sapevo cosa farmene, poi invece ho letto la tua ricettina e adesso so come utilizzarli!
E’ un’ottima idea per non buttare via gli albumi, me la segno, ne ho sempre qualcuno nel frigo! un bacione cara e buona settimana…. 🙂