Pasqua – Sapori e Tradizioni d’Italia “La Colomba”

Colomba-PasqualeLa Colomba, il dolce pasquale per eccellenza, ha origini Lombarde.  Fu realizzata per la prima volta nel 1930 all’interno delle industrie Motta già note per la produzione del Panettone. Qui si volle creare un dolce interamente dedicato alla Pasqua, utilizzando gli stessi macchinari e un impasto simile a quello del Panettone. In breve tempo, la colomba dalla Lombardia si è diffusa in tutte le regioni, tanto da divenire la regina della tavola pasquale

Ingredienti per 8 persone:

  • 450 gr. farina manitoba
  • 3 uova
  • 100 gr. di burro
  • 150 gr. di zucchero
  • 130 ml di acqua tiepida
  • 50 ml di latte
  • 25 gr. di lievito di birra
  • 150 gr. di arance candite
  • 1 arancia grattugiata
  • sale

Per la Glassa:

  • 1 albume
  • un cucchiaio di zucchero
  • mandorle
  • granella di zucchero
  • essenza di vaniglia

Preparazione

Primo Impasto
Sciogliere il lievito di birra in un po’ di latte tiepido, lavoratelo con 40 gr. di farina e lasciatelo lievitare per circa 50 minuti in un luogo caldo.

Secondo Impasto
Trascorso questo tempo, aggiungete 130 ml di acqua tiepida e 100 gr. di farina, lavorate bene e lasciate lievitare ancora per circa 1 ora

Terzo Impasto
Riprendete nuovamente l’impasto e questa volta aggiungete ancora 100 gr. di farina, 30 gr. di zucchero, 20 gr. di burro fuso fatto raffreddare. Lavorate bene fino a che l’impasto non risulti sodo ed omogeneo e non si attacchi più alle mani.

Quarto Impasto
Aggiungete la farina rimasta e lo zucchero rimasto, inserite le uova, il sale, le arance candite, l’arancia grattugiata, la vaniglia, amalgamate bene tutto e solo a questo punto aggiungete il resto del burro morbido. Mescolate bene e quando l’impasto si staccherà dalla ciotola vuol dire che è pronto.
Lasciatelo riposare per almeno 3 ore in un luogo caldo.

Sgonfiate leggermente l’impasto e sistematelo nello stampo di carta da 1 kg e lasciatelo lievitare fino a che non sarà giunto a 2 cm dal bordo (occorreranno almeno 10 ore).

Preparate la glassa:
Quando la colomba avrà raggiunto al giusta lievitazione, montate leggermente l’albume con lo zucchero, aggiungete qualche goccia di essenza di vaniglia, stendete la glassa così ottenuta sulla colomba e cospargetela con la granella di zucchero e le mandorle.

La cottura
Preriscaldate il forno a 170°, quando il forno sarà giunto a temperatura, infornate e  lasciate cuocere per circa 40 minuti.

Vedi anche: Cheesecake di Colomba pasquale

Ben tornato!