Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Cacciucco Livornese

Cacciucco Livornese

Di Redazione Cucina
24 Giugno 2022
in Ricette Italiane
0
Cacciucco livornese
Piatto caratteristico della cucina toscana il cacciucco è una zuppa di pesce tipica di Livorno, ma va sottolineato che ne esiste una variante viareggina. In origine era un piatto povero, preparato dai pescatori con la rimanenza di pesce che non erano riusciti a vendere.
Per la sua preparazione secondo tradizione necessitano tredici varietà di pesce (Polpo, seppie, cicale, cozze, tracine, scorfani, gallinelle, bavose, ghiozzi, palombo, pescatrice, calamari,  sugarello), ma in verità poi le specie utilizzate si riducono di molto. Non ci sono regole precise per la quantità delle specie ittiche da inserire in questo piatto, ma per ottenere un buon risultato è  indispensabile utilizzare più varietà di pesce possibile e non far mancare quello definito da zuppa

Ingredienti per 6 persone

  • 2 Kg. di polpo fresco di scoglio
  • 2 Kg. di seppie nere
  • 800 gr. di Palombo o Nocciolo
  • 1/2 kg di cicale di mare
  • 1 Kg. di pesce da zuppa (scorfani, gallinelle, sugarelli, bavose, ghiozzi, tracine)
  • 1/2 Kg. di cozze
  • 2 cipolle dorate
  • Salvia
  • 5 spicchi d’aglio
  • Peperoncini interi
  • 1 bicchiere di vino bianco secco
  • Passata di pomodoro
  • 1 ciuffo di prezzemolo
  • Pane toscano a fette

Preparazione

In una casseruola fate soffriggere le cipolle tagliate finemente, con gli spicchi d’aglio schiacciati, 2 peperoncini interi e la salvia. Appena le cipolle saranno imbiondite, aggiungete i polpi e le seppie tagliati a piccoli pezzi; appena avranno raggiunto un bel colore rosato aggiungete un bicchiere di vino bianco e tre cucchiai di passato di pomodoro. Lasciate cuocere a fiamma lenta per circa 40 minuti.
In un’altra casseruola fate soffriggere un trito di aglio peperoncino e prezzemolo, lasciate soffriggere per qualche minuto e aggiungete qualche cucchiaio di polpa di pomodoro; dopo circa 15 minuti di cottura del sughetto aggiungete il palombo tagliato a fette e lasciate cuocere per circa 10 minuti.
In una terza casseruola fate soffriggere aglio peperoncino e prezzemolo, aggiungete qualche cucchiaio di passata di pomodoro e lasciate insaporire per almeno 15 minuti aggiungete il pesce rimasto tagliato a pezzetti e dopo qualche minuto le cozze e le cicale di mare tagliate a metà per la lunghezza.
Abbrustolite le fette di pane, strusciatelo con l’aglio e disponetelo nei piatti da portata e disponetevi sopra il contenuto preparato precedentemente nelle tre casseruole, cercando di rispettare le giuste proporzioni e mettendo per ultimo quello contenente le cozze.
0/5 (0 Recensioni)
Redazione Cucina

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?