Pasta ai funghi pioppini. La ricetta

Pasta con i funghi pioppini: ecco la ricetta (con foto) delle penne con pioppini e totani.

Pasta ai funghi pioppini Ricetta

Un piatto unico mare e monti originale e particolare, tipicamente autunnale e tutto da gustare: oggi vi propongo la pasta con funghi pioppini e totani. Questo primo piatto squisito e gustoso vede l’abbinamento dei funghi, protagonisti indiscussi della stagione autunnale, con molluschi e i pomodorini. Ecco la ricetta.

Ingredienti per 2 persone:

  • 200 gr. di penne rigate
  • 300 gr. di funghi pioppini
  • 300 gr. di totani puliti
  • 12 pomodorini maturi
  • 2 spicchi di aglio
  • 3 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale rosa q.b.
  • pepe rosa q.b.
  • prezzemolo tritato q.b.
  • tempo di preparazione: 30 minuti
  • tempo di cottura: 20 minuti
  • tempo complessivo: 50 minuti

Preparazione pasta ai funghi pioppini e totani:

Versate l’olio extravergine di oliva in una padella wok antiaderente insieme agli spicchi aglio pelati e tagliati a metà per il senso della lunghezza.

Penne pioppini e totani step 1

Unite i pomodorini lavati e tagliati a metà, a spicchi e a rondelle a seconda della grandezza.

Penne pioppini e totani 2

Lasciate rosolare l’aglio e fate appassire i pomodorini a fiamma dolce per 5 minuti. Quindi aggiungete i totani puliti, ben lavati e tagliati a pezzi.

pasta pioppini e totani 3

Fateli insaporire e cucinare per una decina di minuti a fiamma dolce e unite i funghi pioppini puliti ma lasciati interi.

pasta pioppini e totani 4

Continuate la cottura per 5 o 6 minuti sempre a fiamma dolce e mescolando spesso ma delicatamente. Infine condite con sale rosa e pepe rosa appena macinato.

Nel frattempo avrete fatto lessare le penne. Scolatele al dente e trasferitele, senza sgocciolarle troppo, nella padella con il condimento.

Pasta ai funghi pioppini

Mescolate e fate insaporire e amalgamare la pasta al resto degli ingredienti. Infine spegnete il fuoco e distribuite nei piatti singoli.

Pasta ai funghi pioppini Ricetta

Spolverizzate con il prezzemolo tritato prima di servire in tavola la pasta ai funghi pioppini e totani.

Buon appetito!!!

Consigli:

  • Se volete rendere speziata la ricetta, aggiungete del peperoncino piccante fresco tagliato a rondelle e privato dei semi oppure secco e sbriciolato.
  • Oltre alla pasta corta come le penne rigate oppure le mezze maniche, sono molto indicati anche formati lunghi come spaghettoni, bucatini, linguine oppure tagliatelle mare e monti di sola semola.
  • Potete rendere il sughetto ancora più aromatico aggiungendo del fumetto di pesce. A questo proposito date uno sguardo alle migliori salse per pasta
  • Potete acquistare anche totani surgelati: sono puliti e tagliati, già pronti per la cottura.
  • I funghi pioppini sono deliziosi e hanno un sapore deciso ideali per essere abbinati ai totani, anch’essi molto gustosi. Il sugo che si ottiene da questi due ingredienti è molto profumato e fragrante, prelibato e indicatissimo per condire un buon piatto di pasta.
  • Viene arricchito con pomodorini per dare un leggero colore rosato e profumo mediterraneo che esalta il sapore di mare dei totani e quello di terra dei funghi.
  • Io ho usato pomodorini di varie qualità e specie: ciliegini e datterini arancioni e pomodorini di Fondi verdi e rossi, ma ne potete usare qualsiasi tipo purché siano piccoli, succosi e maturi.
  • Gli spicchi di aglio conferiscono al piatto un leggero acre sapore che crea un contrasto piacevolissimo.
  • Se non amate l’aglio, eliminate gli spicchi prima di servire in tavola.

Vedi anche: 

Ben tornato!