Una ricetta saporita queste lasagne di finocchi e provolone cotte al vapore che vede un protagonista un ortaggio ottimo a volte sottovalutato in cucina: i finocchi. In questa ricetta sono stati prima cotti al vapore e poi messi nel forno per la gratinatura finale.
Ingredienti:
2 finocchi grandi
100 gr di provolone a fette sottili
40 gr di pecorino sardo
40 gr di grana grattugiato
una noce di burro
per la besciamella:
100 gr di burro
80 gr di farina
1 litro di latte
noce moscata
sale e pepe
grana grattugiato q.b.
Preparazione:
Mondare e sfogliare i finocchi, lavarli e cuocerli per circa 20 minuti a vapore. Preparare la besciamella: in una casseruola far sciogliere il burro a fiamma bassissima e, aiutandovi con una frusta, amalgamare bene la farina passata al setaccio per evitare grumi. Diluire subito con il latte tiepido; continuare a mescolare fino a che la salsa si addensi, all’inizio del bollore far cuocere per circa 6-8 minuti continuando a rimestare. Spolverare con la noce moscata, il sale e il pepe, aggiungere una bella spolverata di grana grattugiato. Scolare i finocchi, imburrare la teglia e adagiarvi il primo strato di finocchi, proseguire con una spalmata di besciamella e le fette di provolone. Proseguire fino ad esaurire i finocchi, terminare spolverando la superficie con il pecorino e il grana. Mettere in forno già caldo per circa 10 minuti a 180°C, passare poi al grill fino a loro doratura.
Vedi anche: Lasagne con zucca al vapore
Serena Crivelli
21 marzo 2011
ciao serena, ti ringrazio e fammi sapere se ti sono piaciuti!
ciao, finalmente un’idea semplice ma che mi fanno apprezzare molto di più i finocchi che per ora mangiavo crudi con uno spruzzo di arancia… da provare!
ciao chiara… non ti devi dispiacere, sei passata già da me sempre e per prima e non solo su DSW. ti ringrazio di cuore a presto
ero convinta di aver commentato, mannaggia, mi dispiace….Adoro i finocchi e questa ricetta così leggera me la rubo subito! un bacione….
ciao marifra… grazie sono contenta di avervi stupito con la semplicità … bella cosa!
ciao patricia!!!!
grazie elena… e pensare che credevo non fosse una gran novità , vista la semplicità e velocità della ricetta. La cosa mi fa molto piacere, un bacio
grazie giusy! 😀
ciao stella, come ho detto a mariarosy, di solito li faccio in padella con aromi. Vedo invece che voi li usato in insalate o a mo’ di pinzimonio quindi vi prometto che posterò anche la mia ricetta di finocchi in padella che uso come contorno anche solo per una fettina semplice di carne… 😉
ciao elena… non manchi mai neanche su DSW… ti ringrazio un mondo!!! grazie grazie grazie!!!
ciao mariarosy… e pensa che invece io non faccio mai insalate con i finocchi ma finiscono senmpre in padella con aromi vari… 😉
ciao simonetta. grazie!!!
Gustosissimo!!
Caspita ai finocchi al vapore non avevo mai pensato! Davvero! Un abbraccio
Bellissima!!!!! è veramente un bel piatto
Brava 🙂
Buonissimi i finocchi ma preparati in questo modo sono davvero una novità . Brava come sempre.
Un bacio
In effetti è sempre difficile vedere i finocchi (a parte crudi a fine pasto o nelle insalate) sulle nostre tavole, invece questo bel piatto è un’ottima alternativa per gustare tutto il meglio di questo ortaggio dalle mille proprietà !
ohhhhhh wowwwwwwww che meraviglia questa lasagnaaaaaa!!!!
Gustossissimo…una idea bellissima per proporre i finocchi
e’ proprio originale nella sua semplicità questa ricetta, di solito i finocchi finiscono sempre in insalate.
Grazie Serena per l’ottima idea 🙂