Si possono mangiare le cozze in gravidanza?

Cozze in gravidanza. Le donne incinte possono mangiare le cozze? Sì, ma con alcuni accorgimenti…

Le cozze sono tra i frutti di mare più amati e utilizzati nella nostra cucina. Costano poco, sono gustose e in più contengono l’importante vitamina B12.

Ma le donne in gravidanza possono mangiare le cozze o ci sono delle controindicazioni?

Risposta breve: sì, le future mamme possono mangiare le cozze, ma solo ed esclusivamente cotte e comunque limitandone il consumo.

Ma non è tutto.

Le cozze hanno alcune controindicazioni e il loro consumo può portare alcuni rischi. Tra le controindicazioni l’alta presenza di sodio, dunque da evitare nel caso soffriate di ipertensione. E in generale da evitare un consumo eccessivo durante la gravidanza.

Le cozze sono sicure per la dieta di una donna incinta, però…

Una delle preoccupazioni frequenti delle donne gravide è il livello di mercurio negli alimenti provenienti dal mare. Le cozze hanno livelli bassissimi di mercurio (idem le vongole e altri molluschi) quindi sono considerate sicure.

Ovviamente, come sempre quando si parla di dieta, tutto dipende dalla quantità, quindi ribadiamo che il consumo va limitato. Non mangiatele tutti i giorni!

Cozze in gravidanza, i consigli

Oltre a queste piccole controindicazioni, ricordiamo che le cozze, filtrando e assorbendo l’acqua di mare, possono trasportare agenti patogeni e provocare virus di vario genere. Questo però è un problema solo se vengono consumate crude o poco cotte o se si tratta di cozze conservate male o dalla provenienza non chiara.

Dunque la cottura è fondamentale.

Il consiglio per le donne in gravidanza dunque è quello di consumare le cozze con moderazione ed esclusivamente cotte. L’apporto calorico è basso e, come già detto, è notevole la presenza di vitamina B12, ma anche ferro, sali minerali e vitamina C.

Alle future mamme che vogliono mangiare cozze dunque consigliamo di:

  • Mangiare solo ed esclusivamente cozze COTTE. Mai crude.
  • Limitarne il consumo, sia per quantità sia per frequenza.
  • Assicurarsi che siano ben pulite
  • Non mangiare le cozze che non si sono aperte
  • Acquistare cozze sicure, con indicazioni precise sulla provenienza
  • Conservarle nel modo adeguato in modo da non rischiare contaminazioni

Inutile dire che questi sono i consigli che valgono per tutte le donne, anche quelle non incinte, e anche per gli uomini.

Vedi anche: E le vongole? Si possono mangiare le vongole in gravidanza?

Cozze in gravidanza

Dunque, in conclusione, le cozze possono essere consumate in gravidanza con moderazione. Se proprio volete evitare cibi anche solo lontanamente a rischio evitatele e aspettate qualche mese.

Altrimenti, se proprio non resistete di fronte a un piatto di spaghetti con le cozze o una zuppa di cozze, assaggiate pure, purché vengano rispettati i consigli appena visti. Per stare più tranquille rivolgetevi al Vs medico di fiducia.

Vedi anche:

Ben tornato!