Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Cardamomo: proprietà, controindicazioni e uso in cucina

Cardamomo: proprietà, controindicazioni e uso in cucina

Di
12 Ottobre 2018
in Ingredienti

Il cardamomo è una spezia dalle proprietà particolari. Usata per ricette e tisane, grazie ai suoi benefici è utilizzata anche dalla medicina naturale.

Il cardamomo è una spezia usata in cucina e nella medicina tradizionale. Viene dalla pianta tropicale Elettaria cardamomum. Il frutto di questa pianta contiene piccoli semi scuri, che sono la parte utilizzata come spezia. Viene venduto sia il frutto intero, sia la spezia in polvere o macinata. Ha un aroma particolare, leggermente piccante ma anche dolce e molto buono, e viene usato anche per tisane o per il caffè e in molte ricette. Vediamo intanto le proprietà del cardamomo.

Cardamomo, proprietà e benefici

La spezia del cardamomo è poco calorica, in 100 grammi ci sono 311 kcal, principalmente carboidrati, proteine e fibre. Sono ben note le proprietà del cardamomo per la salute. Nella medicina tradizionale orientale il cardamomo viene utilizzato per:

  • infezioni ai denti
  • mal di denti
  • infezioni alla gengive
  • alitosi
  • problemi digestivi
  • colon irritabile
  • mal di stomaco

Si usa soprattutto come infuso, che può essere utile ad esempio anche in caso di raffreddore per decongestionare le vie respiratorie grazie ai benefici di questa spezia.

Controindicazioni cardamomo

Il cardamomo non ha controindicazioni significative, a patto di non esagerare con le quantità, come per tutte le spezie. L’unica controindicazione rilevante è per i soggetti che soffrono di calcolosi e colecisti, ma è bene evitarlo in caso di problemi gastrici, ulcere, coliti, gastriti. Si consiglia anche di evitare il consumo in concomitanza con l’assunzione di aspirina. In generale, ripetiamo, basta non esagerare con le quantità.

Ricette con cardamomo

Un uso frequente del cardamomo in cucina è quello della tisana. E’ sufficiente mettere un cucchiaino di semi in una tazza d’acqua calda, in infusione. Oltre alle tisane e agli infusi, il cardamomo viene usato in cucina come spezia per condire numerose ricette.

Viene usato per condire il riso, zuppe, piatti di carne e di pesce, ma anche per diversi dolci orientali. Viene utilizzato anche per dare un tocco aromatico al caffè, aggiungendo i semi durante la cottura. Inoltre fa parte della miscela di spezie indiane che conosciamo come curry. Esatto, uno degli ingredienti del curry è proprio il cardamomo, assieme a curcuma, cumino, coriandolo, zenzero e molte altre spezie.

Vedi anche:

  • Tartufi, pistacchi e cardamomo
  • Torta mele e cardamomo
  • Pollo al curry e spezie

La pianta del cardamomo

In realtà sarebbe più corretto parlare di un gruppo di piante, non una sola. Infatti il cardamomo come spezia viene da diverse piante conosciuto con lo stesso nome. Ci sono alcune varietà più diffuse, come il cardamomo verde, il cardamomo di Ceylon, il cardamomo nero e così via. Le piante sono molto diffuse in India, Iran, Sri Lanka, Nepal, ma anche Cina, Vietnam, Thailandia.

Cardamomo, consigli e curiosità

Si usano sia i baccelli essiccati che contengono i semi, sia solo i semi. Questi ultimi, una volta fuori dal frutto, esposti all’aria, perdono velocemente il sapore. Per questo motivo vengono venduti dentro i baccelli. Se lo acquistate in polvere il cardamomo va conservato in un contenitore ermetico, al riparo da aria e sole. I baccelli invece in frigorifero in una bustina, ma solo per qualche giorno.

Diffusissimo in Oriente, il cardamomo veniva usato anche dagli antichi greci e dai romani per la sua essenza. Veniva bruciato per diffondere nell’aria il profumo, ma anche per sfruttarne le proprietà. Naturalmente, come molte altre spezie, in alcuni paesi viene considerato afrodisiaco.

In passato veniva utilizzato come merce di scambio tra i commercianti. Oggi è considerata tra le spezie più costose, anche se non batte la più cara di tutte, cioè lo zafferano.

Vedi anche:

  • Aglio: proprietà, controindicazioni e uso in cucina
  • Aneto: proprietà, usi e ricette
  • I chiodi di garofano, cosa sono e come usarli
  • Rosmarino, utile in cucina e per la salute

 

0/5 (0 Recensioni)

Articoli correlati

scalogno come usarlo propprietà
Ingredienti

Scalogno: che cos’è, come usarlo, proprietà, caratteristiche e controindicazioni

cipolla propieta
Ingredienti

Cipolla: proprietà, varietà, usi, ricette e curiosità

uova proprieta ricette tutto sulle uova
Ingredienti

Uova: tutto quello che c’è da sapere. Proprietà, usi e controindicazioni

melanzane proprieta
Ingredienti

Melanzane: ricette, proprietà, tutto quello che c’è da sapere

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?