Se volete trascorrere le vostre notti estive teneramente accoccolati tra le braccia di Morfeo, evitate a cena cibi contenenti sodio in eccesso! Bandite dalle vostre tavole gli alimenti con curry, pepe, paprika e sale in abbondanza, patatine in sacchetto, salatini e piatti in cui sia stato utilizzato il dado da cucina. Sono da tenere lontani anche gli alimenti in scatola per l’eccesso di sodio e di conservanti
I cibi che invece aiutano a rilassarsi sono pasta, riso, orzo, pane e tutti quelli che contengono in particolare un amminoacido, il triptofano, che favorisce la sintesi della serotonina, il neuromediatore del benessere ed il neurotrasmettitore cellebrale che stimola il rilassamento; la serotonina inoltre aumenta con il consumo di alimenti con zuccheri semplici come la frutta dolce di stagione.
Tra le verdure al primo posto c’è la lattuga seguita dal radicchio, cipolla, aglio, perché grazie alle loro spiccate proprietà sedative conciliano il sonno.
Nella dieta serale potrete inoltre inserire legumi, uova bollite, carne, pesce, formaggi freschi e yogurt. Inoltre bere un bicchiere di latte fresco caldo, prima di dormire, aiuta a diminuire l’acidità gastrica che può interrompere il sonno e fa entrare in circolo durante la digestione, elementi che favoriscono una buona dormita. Concedetevi inoltre un buon dolcetto ricco di carboidrati semplici, che ha una benefica azione antistress, così come infusi e tisane dolcificati con miele che creano un’atmosfera di relax e di piacere che distende la mente.
Vedi anche: Frutta e verdura per una perfetta abbronzatura
Fonte: Elaborazione Coldiretti
27 luglio 2010
Antonio Amati fa parte della nostra redazione dove lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università .
Beh.. se mangiassi uova prima di dormire, forse vivrei davvero i miei peggiori incubi pensando a come l’uovo arriva sulle nostre tavole. I pulcini passano su un nastro trasportatore e… quelli maschi finiscono VIVI nel tritacarne, mentre quelle femmina subiscono l’amputazione del becco e poi… se sono fortunate vivono “decentemente” sino a che “producono”, se sono sfortunate verranno ulteriormente torturate in gabbie minuscole. In entrambi i casi vengono gettate vive nella macchina che fa “polpettoni” o “hamburger di pollo” ad appena 2 anni di vita, quando cioè la loro “produzione” di uova inizia a calare. http://www.youtube.com/watch?v=LWBYpDExfCY