Aragosta alla catalana: la ricetta originale

L ‘aragosta alla catalana da servire come antipasto o come secondo piatto… sarà un successo!
Aragosta-alla-catalana
La ricetta e gli ingredienti per preparare l’ Aragosta alla catalana, tipica ricetta della Sardegna, e più precisamente di Alghero, anche se di catalano infatti c’è solo il nome. Una ricetta con crostaceo nobile, oramai merce rara e preziosa a causa del fermo biologico in Sardegna. Le aragoste sarde sembra siano infatti tra le più buone del mondo, e se volete preparare un’ aragosta alla catalana perfetta, meglio sarebbe se l’aragosta fosse di provenienza sarda.

Naturalmente per una buona riuscita di questa preziosa ricetta, l’aragosta deve essere freschissima.

L’aragosta oltre ad essere un crostaceo pregiato dal prezzo  proibitivo, consente di preparare eleganti manicaretti esteticamente molto gradevoli da guardare. Una vera e propria goduria per gli occhi e per il palato

L’aragosta dal punto di vista nutrizionale è ricchissima di proteine, di sali minerali e vitamine (A, B1 e B2), e come le ostriche è ritenuta un cibo afrodisiaco

 Ricetta aragosta alla catalana

Ingredienti per 4 persone

  • 1 aragosta da 1Kg
  • Pomodoro fresco 2
  • Sedano
  • Cipolla fresca 1
  • Sale e pepe q.b
  • Olio extra vergine di oliva
  • Limone

Lessate l’aragosta per almeno 15-20 minuti, lasciatela raffreddare su un tagliere. Nel frattempo in una ciotola emulsionate il succo di limone con l’olio extra vergine di oliva, qualche goccia di aceto, aggiungere il sale ed il pepe, otterrete così una salsina di colore verdognolo.

Tagliate in due parti l’aragosta per la lunghezza ed apritela a libro. Disponetela su un vassoio da portata e cospargetela con la cipolla tagliata a fettine sottilissime, il pomodoro tagliato a fettine. Decorate con dei ciuffetti di sedano, con la buccia di un pomodoro tagliata a spirale e composta a forma di rosellina, e qualche fetta di limone. Cospargete il tutto con la salsina preparata e… Voilà il gioco è fatto l’aragosta alla catalana è pronta per essere servita

Vedi anche: Insalata di aragosta e mango

Ben tornato!