Come fare i ghiaccioli al melone cremosi e naturali in 5 minuti

Scopri come preparare ghiaccioli al melone fatti in casa in pochi minuti! Con questa ricetta veloce e leggera, puoi fare gelati cremosi e 100% naturali

ghiaccioli al melone fatti in casa

Se stai cercando uno dolce fresco e salutare, questi ghiaccioli al melone fatti in casa fanno al caso tuo! Preparati esclusivamente con melone frullato, sono l’ideale per chi vuole mantenersi leggero in vista dell’estate.

E siccome quando inizia a far caldo tutti desideriamo ricette light e fresche, oggi ti  propongo una delle mie preferite: ghiaccioli di pura frutta frullata, facili e veloci da preparare. Io ho scelto il melone, che con la sua dolcezza naturale mi ha permesso di ottenere dei ghiaccioli deliziosi. Ho aggiunto solo un cucchiaio di latte condensato per dare un tocco cremoso, senza appesantire.

Tuttavia, puoi personalizzare la ricetta con la frutta che preferisci: fragole, pesche, albicocche, oppure per un twist esotico, prova con il mango, frutto della passione e un pizzico di zenzero fresco.

  • Tempo di preparazione: 5 minuti
  • Tempo di congelamento  120 minuti
  • Ingredienti per 6 ghiaccioli

Come preparare i ghiaccioli al melone

  1. Prendi un melone e ricava tutta la polpa.
  2. Versa la polpa nel mixer e aggiungi un cucchiaio di latte condensato per dare una consistenza più cremosa.
  3. Frulla fino a ottenere una purea liscia.
  4. Riempi degli stampi per ghiaccioli (o, in alternativa, usa bicchierini  da caffè di plastica e inserisci uno stecco quando sono semi-congelati).
  5. Metti in freezer per circa 2 ore.

Prima di servire, togli dal freezer immergi lo stampo in acqua calda per pochi minuti per facilitare l’estrazione dei ghiaccioli.

Questi ghiaccioli al melone dimostrano che puoi fare il gelato fatto in casa senza la gelatiera. A questo proposito, dai un’occhiata al gelato all’avocado e alle altre ricette di dolci estivi nella sezione cucina di Donne sul Web.

 

di Patricia Butturini

2 maggio 2011

Ben tornato!