Dolci senza uova: ricetta biscotti senza latte e uova

Dolci senza uova, come preparare dei golosi biscotti frollini morbidi “egg free”, veloci da fare, che si prestano a mille varianti (anche quella vegana con latte e burro vegetale)

biscotti senza uova

Fare dolci senza uova: è una missione impossibile? Niente affatto: sono svariate le ricette di torte che consentono di sfornare prelibatezze anche senza l’utilizzo di tuorli e albumi. Una di queste permette di servire dei tradizionali biscotti frollini, estremamente gustosi e dalla riuscita finale praticamente infallibile.

Il grado di difficoltà della ricetta è inoltre molto semplice e potete divertirvi a farli anche con l’aiuto dei vostri piccoli.

Ingredienti per 25-30 biscotti

250 g di farina, 175 g di burro (eventualmente vegetale), 90 g di zucchero, 1/2 baccello di vaniglia, un pizzico di sale, 
1 cucchiaio di latte vaccino (sostituibile nella versione vegana con quello vegetale), 2-3 cucchiai di cacao amaro.

Dolci senza uova come fare i biscotti

1) Amalgamare il burro ammorbidito e lo zucchero con una frusta. Incidere il baccello di vaniglia per il lato lungo con un coltellino, estrarre i semi raschiando l’interno della buccia e stemperarli nel latte, quindi unire il tutto al composto precedentemente ottenuto.

2) Aggiungere la farina, il cacao e il sale, quindi impastare quanto basta per amalgamare gli ingredienti, cercando di non scaldare eccessivamente l’impasto con le mani.

3) Formare un rotolo del diametro di 4-5 cm, avvolgerlo nella pellicola e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno un’ora.

4) Trascorso il tempo di riposo, estrarre il rotolo dalla pellicola e affettarlo in dischi regolari alti circa 1/2 cm. Disporre i biscotti sulla placca, sopra a un foglio di carta da forno. Cuocere i dolci senza uova in forno preriscaldato a 200 °C per circa 10 minuti.

5) Togliete dal forno la teglia e fate raffreddare prima di rimuovere i biscotti frollini.

Le varianti

Per ottenere una versione vegana dei biscotti senza uova potete provate a farli con il latte di mandorle (più saporito) o quello di riso e il burro vegetale. Inoltre un’altra possibile variante è quella che sostituisce il cacao con un cucchiaino di orzo tostato solubile o di spezie miste come cannella con chiodi di garofano, oppure radice di zenzero e semi di anice (soluzione ideale nelle festività natalizie). Si possono infine sostituire 50 g di farina con ugual peso di nocciole tritate o arricchire i biscotti con gocce di cioccolato o scorzette di arancia grattugiate al momento. Insomma, non resta che sbizzarrirsi!

Vino da associare

Un ottimo abbinamento può essere quello con il moscato di Siracusa Doc da servire tra gli 8 e i 12 gradi o con un moscato spumante dell’Oltrepò Pavese Doc da servire invece tra i 5 e i 7 gradi.

VEDI ANCHE: Come fare la cheesecake senza uova al forno

Ben tornato!