Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Funghi pleurotus al forno. La ricetta semplice e veloce

Funghi pleurotus al forno. La ricetta semplice e veloce

Di A Amati
13 Settembre 2021
in Contorni
0

Ricetta funghi pleurotus al forno. Semplice, leggera e gustosa. Vediamo come si prepara.

I funghi pleurotus sono molto usati in cucina, si trovano al supermercato a prezzi economici, possono essere anche coltivati e sono poco calorici e molto versatili. Sono un ottimo secondo o contorno ed è possibile cucinarli in molti modi. Uno dei modi più semplici, leggeri e gustosi è farle i pleurotus al forno, anche gratinati. Vediamo come con questa semplice ricetta.

Pleurotus al forno: la ricetta

Tempo di preparazione: 10 minuti

Tempo di cottura: 20 minuti circa

Ingredienti:

  • 500/800 grammi di funghi pleurotus (o anche di più, dipende dalla capienza del forno!)
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Pepe nero o peperoncino (a seconda dei gusti)
  • Olio
  • Sale

Preparazione funghi pleurotus al forno

Premettiamo che, nella sua semplicità, la ricetta dei pleurotus al forno può essere fatta in tanti modi diversi. Noi vi proponiamo la versione più semplice, poi vediamo le eventuali varianti.

Funghi-pleurotus-al-forno

Ecco come preparare i pleurotus al forno:

  • Come prima cosa pulite i funghi, se sono funghi coltivati dovrebbero essere abbastanza puliti, dunque è sufficiente tagliare la radice con la terra e strofinarli con un panno. Se proprio volete potete anche lavarli con l’acqua, ma poi asciugateli molto bene o l’acqua rovinerà la cottura dei funghi.
  • Preparate un trito di prezzemolo, aglio e, se volete un gusto piccante, del peperoncino. Mescolate il trito con un po’ d’olio. Potete scegliere se cospargerlo sui funghi prima della cottura, oppure aggiungerlo dopo, a crudo.
  • Scaldate il forno a 180/200 gradi circa. Quando il forno è pronto disponete i funghi in una pirofila o in una teglia con carta forno. Aggiungete un filo d’olio e fateli cuocere per 20 minuti.
  • Una volta pronti, se non avete messo il condimento prima (questione di gusti) aggiungetelo ora, con un pizzico di sale e, per chi vuole, un po’ di pepe nero. Servire caldi, ma sono buoni anche tiepidi!
  • Una variante è farli gratinati. Stesso procedimento, stessa preparazione, ma mettete il forno nella modalità grill. In questo modo i funghi verranno più croccanti, ma attenzione a non bruciarli. C’è chi, per fare i pleurotus gratinati, preferisce aggiungere del pangrattato al trito di prezzemolo e aglio.

Funghi pleurotus al forno, consigli ed errori da evitare

Come abbiamo visto si tratta di una ricetta semplicissima che può essere eseguita in diversi modi, in base ai gusti personali e a ciò che abbiamo in casa.

Noi, come si può vedere nella foto, abbiamo scelto di cuocerli solo con un po’ d’olio e aggiungere il condimento alla fine, sul piatto. Per chi ama i sapori forti si possono aggiungere anche pepe nero e peperoncino. Al posto del prezzemolo si possono usare anche altre erbe aromatiche, a seconda dei gusti.

Un errore da evitare con i funghi pleurotus al forno è sicuramente cuocerli troppo, bruciarli, soprattutto se li fate al forno gratinati. E’ un attimo, ci si distrae e bisogna buttare tutto…  Dunque controllate i funghi durante la cottura.

Allo stesso tempo un errore è cuocerli troppo poco: devono perdere il loro liquido e asciugarsi, essere leggermente croccanti esternamente e teneri (ma non mollicci) all’interno.

Si possono conservare i pleurotus al forno in frigorifero un paio di giorni, non di più, in un contenitore ermetico. Ma si consiglia di consumarli appena fatti, sono più buoni! Inoltre possono essere serviti caldi, tiepidi, ma anche freddi come contorno o come antipasto. Si sposano bene con la polenta, con le patate o con delle semplici fette di pane.

I funghi pleurotus sono poco calorici (28 kcal per 100 grammi), ma contengono proteine e fibre. In particolare poi sono ricchi di minerali, di calcio, ferro, fosforo, hanno proprietà antiossidanti, hanno acido folico e contengono anche vitamine B1 e B2. Sono inoltre considerati funghi “sicuri” perché non esistono varianti velenose. Quelli che comprate provengono quasi sempre da coltivazioni.

In Italia i pleurotus vengono chiamati in tanti modi: orecchione, orecchioni, orecchiette, geloni, fungo ostrica e probabilmente anche altri! Come abbiamo visto prepararli al forno è semplicissimo, ma i funghi pleurotus possono essere anche fritti, trifolati, in padella, fatti alla piastra o alla griglia e anche utilizzati per fare la pasta, zuppe o risotti.

Vedi anche: 

  • Risotto ai funghi porcini, il segreto per il risotto perfetto 
  • Funghi trifolati, la ricetta
  • Funghi champignon al forno
  • Funghi Champignon fritti
0/5 (0 Recensioni)
A Amati

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?