Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video
Menu
  • Home
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Piatti unici
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Bevande
  • Ricette Italiane
  • Video

Home » Come cuocere la polenta in pentola a pressione

Come cuocere la polenta in pentola a pressione

Di A Amati
17 Ottobre 2022
in Come cucinare

Polenta in pentola a pressione. Come si fa, cosa c’è da sapere.

Volete sapere come cuocere la polenta in pentola a pressione anziché nel paiolo? È possibile, semplice e con qualche accorgimento il risultato sarà ottimo, evitandovi la fatica di mescolare la polenta soda a mano, costretti ai fornelli per un tempo interminabile.

Come si fa la polenta nella pentola a pressione

1) Le dosi della polenta
Come nel metodo classico, la proporzione è: 1 parte di polenta, 4 parti di acqua. Per esempio, per 4 persone 250 g di farina per 1 l di acqua, più mezzo cucchiaino di sale. Attenzione: non superate mai con gli ingredienti il livello indicato con l’apposita tacca all’interno della pentola: potrebbe essere rischioso!

2) Procedimento base
Esistono due metodi differenti. Nel primo, la farina per la polenta e l’acqua vanno messe in pentola insieme, l’acqua fredda e la farina bramata (la farina di mais a grana grossa) cruda, più il sale. Dopodiché si chiude il coperchio, si attende il fischio e poi si imposta il timer. Nel secondo metodo, si porta a bollore l’acqua leggermente salata, poi si aggiunge a pioggia la farina mescolando attentamente, quindi si chiude il coperchio, si attende il fischio e si completa la cottura. Il secondo metodo è un poco più laborioso, ma consente di controllare meglio la formazione dei grumi.

3) Polenta in pentola a pressione, tempo di cottura
Quanto ci mette a cuocere? Rispetto alla cottura classica bisogna considerare che per quanto riguarda i tempi polenta in pentola a pressione significa all’incirca metà del tempo necessario nel paiolo. Se si utilizza il primo metodo, con la farina e l’acqua “a freddo”, la cottura è di circa 20-25 minuti dal fischio. Se si utilizza il secondo metodo, ovvero portare a bollore l’acqua e poi aggiungere la farina e chiudere il coperchio, bastano circa 15-20 minuti dal fischio.

Bisogna considerare che le pentole più moderne hanno tempi più rapidi di quelle un po’ datate, quindi la prima volta sarà meglio andare per tentativi, eventualmente verificando a metà cottura e riportando poi a pressione il tutto fino a completarla.

Polenta in pentola a pressione: trucchi furbi per una polenta perfetta

  • Come evitare che si attacchi al fondo. È quasi inevitabile che la polenta si attacchi un po’ al fondo della pentola, anzi, c’è chi predilige proprio la parte un po’ bruciacchiata che rimane sotto. Per limitare il problema, spennellate con olio extravergine o burro il fondo e le pareti della pentola. Appena estraete la polenta, riempite il recipiente con acqua in modo che poi sia più facile lavarlo.
  • Come ottenere una polenta morbida con pentola a pressione. La differenza in questo caso la fa l’acqua: se la polenta asciuga molto, sarà molto soda (da “affettare”), mentre se si aumenta un poco l’acqua di cottura, e magari si aggiunge anche una noce di burro, la polenta risulterà un po’ meno densa. È Anche possibile aprire la pentola un po’ prima del tempo stabilito e verificare la consistenza, aggiungendo eventualmente poca acqua calda per poi completare la cottura.
  • Usare altri liquidi. Potete sostituire il brodo di carne o vegetale alla semplice acqua, per un sapore più ricco, o sostituire una piccola parte dell’acqua necessaria con latte oppure vino rosso.

Ricette polenta in pentola a pressione

Vediamo le ricette più semplici e famose che è possibile fare con la farina di mais e la pentola a pressione.

Polenta con il gorgonzola

Tendenzialmente si cuoce la polenta nella pentola a pressione e la si condisce dopo, appena sformata: un grande classico è la polenta con il gorgonzola, che può essere semplicemente aggiunto alla pietanza ben calda e servito. Se c’è il tempo, la polenta e zola (oppure taleggio, casera…) è ancora più gustosa se – una volta estratta dalla pentola – viene passata in forno con il grill acceso per 5-10 minuti: disponete sulla superficie qualche noce di burro e una spolverata di grana grattugiato per ottenere una crosticina irresistibile.

Polenta ricca grana e prosciutto

Si può anche sfruttare la pentola per arricchire la ricetta di altri ingredienti e ottenere una polenta ricca grana e prosciutto: 5 minuti prima che la cottura termini spegnete la fiamma, lasciate sfiatare la valvola, aggiungete alla polenta ½ bicchiere di latte tiepido, abbondante grana grattugiato, dadini di prosciutto cotto e 40 g di burro, chiudete di nuovo, rimettete sul fuoco e completate la cottura.

Polenta con erbette

Ottimo sistema è usare la pentola a pressione per la deliziosa polenta con le erbette: insieme ad acqua, farina e sale inserite nella pentola a pressione una generosa manciata di erbette o spinaci, che cuoceranno insieme alla polenta stessa. A cottura ultimata mescolate vigorosamente e servite accompagnando preferibilmente con del formaggio fresco come caprino o robiola.

Polenta istantanea in pentola a pressione

Se si ha a disposizione la polenta istantanea, usare la pentola a pressione per ottenere la ricetta classica ha poco senso dato che la cottura richiede solo pochi minuti. C’è però un metodo di utilizzo della polenta istantanea che invece va molto d’accordo con la cottura a pressione: la zuppa con la polenta! Potete raccogliere nella pentola le verdure preferite secondo la stagione (per esempio cavoli, broccoli, carote, zucca, porri, spinaci…), coprire con acqua, salare molto leggermente e aggiungere a freddo 2 cucchiai di polenta istantanea a testa, quindi cuocere per il tempo necessario in base alle verdure scelte: la zuppa risulterà densa, cremosa e più nutriente!

Vedi anche:

  • I migliori consigli per cuocere la polenta senza sbagliare
  • Pentola a pressione: ricette e tempi di cottura
  • La ricetta perfetta per il polpo in pentola a pressione
  • Curiosità ecco la prima pentola a pressione della storia
5/5 (1 Recensione)
A Amati

Articoli correlati

secondi di pesce
Come cucinare

Secondi di pesce. Come cucinare tutti i tipi di pesce fresco e surgelato

antipasti di carne
Come cucinare

Antipasti di carne cotta e cruda veloci, sfiziosi e gourmet. Ricette e consigli

antipasti di pesce freddi caldi ricette
Come cucinare

Antipasti di pesce freddi e caldi. Idee e ricette antipasti di mare

Fichi frutta ricette
Come cucinare

Fichi: 10 ricette semplici e gustose

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?