Come si diventa famosi? Ci vuole talento e molta fortuna. Ma soprattutto bisogna saper giocare bene le proprie carte, al momento giusto. Vediamo la scalata al successo di Fedez, per capire com’รจ diventato cosรฌ famoso.
Quando รจ diventato famoso Fedez? Difficile dirlo: diciamo che come rapper ha avuto successo nel 2013 con il suo album Sig. Brainwash, ma di sicuro la sua fama รจ aumentata nel 2014 quando รจ diventato per la prima volta giudice di X-Factor. Dal 2014 in poi รจ stato un crescendo e tra tv, social network e dischi, Fedez รจ diventato una pop-star. Ma facciamo un passo indietro e torniamo all’inizio, per capire come si costruisce una pop star e, forse, la formula segreta del successo.
La famiglia di Fedez
Fedez, il cui vero nome รจ Federico Leonardo Lucia, รจ nato nel 1989 a Milano ed รจ cresciuto nella vicina Buccinasco. Suo padre Franco รจ un magazziniere, mentre sua madre Tatiana รจ di fatto la manager del rapper, quella che si occupa delle faccende burocratiche legate alla sua attivitร . Del padre aveva detto “Da lui ho ereditato la capacitร di vendere. Lui รจ un ex orafo ed era bravo in questo” e della madre “Siamo uguali. Come lei sono molto impulsivo, abbiamo entrambi la tendenza a essere guerrafondai”. La famiglia di Fedez l’ha sempre sostenuto, e lo sostiene tuttora, nella sua scalata al successo.
Gli esordi nel rap
Fedez inizia nel 2007, a 18 anni, con il suo primo EP rap. Gli serve per farsi conoscere, anche se il successo รจ ancora molto lontano. Solo tre anni dopo pubblica un mixtape dove sono presenti anche altri rapper. Arriva un secondo EP, e poi, nel 2011, un primo album autoprodotto, e un secondo prodotto dall’etichetta discografica di Guรฉ Pequeno, rapper storico, che oggi perรฒ critica duramente Fedez come molti altri famosi rapper italiani (vedi Fabri Fibra). In questo secondo album sono presenti molti rapper famosi, come Marracash, Jake La Furia e anche il suo attuale socio J-Ax. Questo รจ il vero inizio.
Il primo successo di Fedez
Siamo nel 2012, al momento Fedez รจ un giovane rapper di medio successo. Ha 23 anni, รจ partito con il piede giusto dopo qualche anno di gavetta, ma รจ davanti a un bivio. Puรฒ sparire nel dimenticatoio oppure compiere un salto in avanti. Sappiamo giร come andrร a finire, ma nel 2012 c’รจ un dettaglio importante per la sua carriera: usa in modo molto intelligente i social. Su Youtube pubblica una serie di video col titolo Zedef Chrnicles dove racconta la sua vita quotidiana, esattamente come fa oggi, con la differenza che all’epoca non era cosรฌ famoso. Nel 2012 i suoi pezzi iniziano ad essere famosi e vince il premio come “Best new artist” agli MTV Hip Hop Awards.
L’arte di accontentare
Nel 2013 esce Sig. Brainwash – L’arte di accontentare. E’ il suo primo vero successo come rapper. Seguono singoli e video, tutti molto apprezzati, come Alfoso Signorini (eroe nazionale) realizzato con Elio e le Storie Tese. Fedez inizia a farsi notare per i testi ironici, con riferimenti alla cultura pop e alla cultura critica nei confronti della politica italiana, che esploderanno poi nel successivo album Pop-Hoolista. Ma prima di questo c’รจ una scelta decisiva.
Il salto in tv
Nel 2014, in seguito al successo come giovane rapper e youtuber, Fedez viene scelto come giudice del talent show X-Factor. Questo รจ un passo decisivo: se prima era un rapper che aspirava al successo, con la fama data dalle apparizioni televisive Fedez diventa una pop star. La tv poi paga bene: molti euro, molta fama, molti nuovi fan. E’ il momento giusto per il suo nuovo album, PopHoolista, registrato a Los Angeles, che vede la collaborazione di molti famosi artisti italiani, soprattutto pop, come Elisa e Noemi. Debutta al primo posto nella classifica delle vendite, in due settimane vende 50mila copie e in pratica รจ da subito un successone. Nello stesso periodo Fedez non nasconde le sue simpatie per il Movimento 5 Stelle.
Fedez, come si costruisce un successo?
Dunque come abbiamo visto i passi fondamentali di Fedez sono stati tre: entrare nel mondo del rap e collaborare con artisti giร famosi, da lรฌ andare oltre puntando al pop sfruttando anche la visibilitร dei social network e, terzo passo, una volta ottenuta una certa fama, entrare nel magico mondo della televisione. Una voltqa lรฌ, basta giocare bene le proprie carte e il successo รจ a portata di mano. Possiamo dire che se il suo primo album famoso, Sig. Brainwasher, l’ha reso un rapper di successo, รจ stato il salto in tv a trasformarlo in una star.
Ferragni, social network, politica e… i soldi
Dopo Pop-Hoolista e X-Factor Fedez non si ferma. Seguono numerose collaborazioni, concerti, una presenza costante sui social network – seguitissimi dal suo pubblico di riferimento, cioรจ i piรน giovani – e anche non poco gossip. Diversi suoi flirt, fino al piรน famoso, quello con la fashion blogger e imprenditrice Chiara Ferragni, iniziata nel 2016 e sfociata in una recente proposta di matrimonio. Una storia che รจ convenuta a entrambi, dato che la coppia super social ha senza dubbio beneficiato di questo amore sotto i riflettori (degli smartphone, piรน che altro) in termini di visibilitร e fama.
Nel 2017 arriva Comunisti col rolex e la fama definitiva
A inizio 2017 arriva l’album di Fedez con il suo nuovo partner J-Ax, Comunisti col Rolex. La formula รจ sempre quella: ritornelli accattivanti, video virali, rime ironiche, riferimenti alla cultura popolare e vaghe critiche alla politica. Il loro video Vorrei ma non posto ha su Youtube 146 milioni di visualizzazioni. Il successo รจ grande, seguono il tour, comparsate in tv e ovviamente molti post sui social network.
Dal 2013 al 2017 i guadagni di Fedez sono decisamente aumentati. Grazie alla musica? Solo in parte: fondamentali la vendita della sua immagine, le pubblicitร e soprattutto la televisione, quell’elemento che ha veramente fatto la differenza tra Fedez e mille altri rapper. Federico cosรฌ va a vivere in un attico milanese da 2 milioni di euro e su Instagram pubblica foto dove sembra vivere in una specie di vacanza continua con gli amici, come, ad esempio, la sua nuova spalla Fabio Rovazzi. Fedez parla spesso e volentieri di soldi e successo, due elementi che ritornano spesso nelle sue risposte a chi lo critica.