Autunno- inverno 2014-15: tutte le tendenze moda da tenere d’occhio

Quali saranno le nuove tendenze per il prossimo autunno inverno?  Ecco cosa  andrà di moda nella stagione fredda.

Tante le novità e curiosità viste durante le sfilate delle collezioni donna Autunno Inverno 2014-15. Tendenze e e consigli utili per farsi un’idea fin d’ora di quello che ci piacerebbe, per orientarci su come scegliere gli outfit dopo l’estate e in certi casi, perché no, da adottare anche subito.

Sicuramente ha fatto notizia la sfilata di Chanel al supermercato dove ogni prodotto era griffato con una doppia C. Non solo. Ironicamente, citando anche le tanto fotografate celebrities colte sul fatto con il carrello in abbigliamento comodo, Karl Lagerfeld ha fatto sfilare modelle in tuta e sneakers con soprabito in Tweed, tessuto per tradizione distintivo della Maison. Insomma, anche il super casual-sportivo destinato ai momenti meno brillanti è diventato ultra chic.

Molto apprezzata anche la collezione di Balenciaga, disegnata da Alexander Wang, che è riuscito a innovare i modelli couture della collezione grazie al suo talento e all’innata abilità nel lavorare la maglieria, per l’occasione impreziosita da una pioggia di sequins.

Per chi ama le suggestioni dark, ideali le proposte di Alexander McQueen, disegnate da Sarah Burton, che tratteggiano figure di eroine misteriose e selvagge, in cammino su una passerella simile a una steppa, in arrivo da chissà quale lussuosa e oscura foresta.

Riportano sempre al fascino pericoloso di un bosco, anche se in chiave diversa, anche le cappe con cappuccio e gli abiti che raccontano la favola di Cappuccetto Rosso vista con gli occhi di Dolce&Gabbana.

Sono guerriere etniche, invece, le donne di Balmain, blindate dentro top iperstrutturati, accessoriati con cintura alta, stretta in vita, orecchini d’ispirazione esotica e pantaloni di pelle nera.

Più rilassate, ma sempre grande viaggiatrici, le donne cosmopolite di Etro, che indossano cappotti dal fascino folk, evocativi di terre e culture lontane.

Di altra specie, le donne ricchissime e overdressed di DSquared2, accompagnate da infermiere in uniforme candida vagamente Anni Sessanta, colte tra un intervento estetico e l’altro dentro un’apposita struttura riabilitativa.

Lusso estremo coniugato con capi sportivi per la collezione di Fendi, che riesce a trasformare anche un bomber in tessuto in una star, grazie allo styling ricercato, da tenere d’occhio, e all’aggiunta di un cappuccio oversize in pelliccia.

Lusso votato alle linee pulite ed essenziali, senza fronzoli, per Hermès, che si ritaglia un angolo di paradiso privo di caos, all’insegna della qualità, dei materiali più ricercati, di capi solidi e duraturi nel tempo.

Tagli e colori asettici, anche per Marc Jacobs , pure lui schierato per il prossimo autunno inverno dalla parte di una moda più semplice, rarefatta e silenziosa.

Tenzenze lo stile anni 60 / 70

Per chi ama gli Anni Sessanta, Gucci ne ripropone l’allure in chiave rivisitata e corretta. A partire dalle gonne corte e svasate fino agli stivali in pitone color pastello o neri con il tipico morsetto. Tra i capi di culto annunciati: la camicia in pelle.

Per chi ama le citazioni intellettuali c’è la collezione di Prada che tra una giacca oversize con profili a contrasto e stampe colorate si rifà alla cultura tedesca degli Anni Settanta. In particolare il pensiero di Miuccia Prada ritorna a Rainer Werner Fassbinder e Pina Baush.

Tendenze moda: stile classico elegante

Facile e vincente da copiare: l’idea proposta da N. 21 di abbinare un pull girocollo color ocra con una gonna lunga sotto il ginocchio, dal pattern geometrico, interamente ricoperta di sequins, in colori contrastanti, più scarpe a punta dal tacco medio. Qualcosa da mettere, glam ma anche comodo, per il prossimo inverno, è già pronto.

Tra le novità accessori moda da segnalare: la nuova It -bag di Louis Vuitton che porta il nome di Petite Malle. Una shoulder bag, rigida, proposta in innumerevoli varianti che è già oggetto di desiderio planetario.

 

 

 

Ben tornato!