Perchè è bene conoscerlo prima
È molto importante conoscere il fattore Rh della coppia quando si decide di mettere in cantiere un bebè. Infatti se siete Rh negative ed il vostro partner è Rh positivo, il feto potrebbe a sua volta essere Rh positivo.
Â
In questo caso si potrebbe verificare un’ incompatibilità Rh tra madre e feto. La madre potrebbe produrre anticorpi contro l’antigene Rh che passando attraverso la placenta andrebbero a distruggere i globuli rossi del feto, determinando così la Malattia Emolitica del Neonato (MEN).
Quindi se siete Rh negative e il vostro partner è positivo, niente paura, anche voi potrete avere una gravidanza serena e spensierata, ma con qualche accorgimento in più! Ecco perché è sempre bene conoscere il fattore Rh prima.
Dovete sapere inoltre che l’incompatibilità quasi mai si verifica durante la prima gravidanza. Perché si verifichi l’incompatibilità bisogna che il sangue della mamma entri in contatto con quello del nascituro. Quindi quando una donna con Rh negativo partorisce un bambino positivo per prevenzione le vengono somministrate le immunoglobuline specifiche. Questo serve per prevenire l’immunizzazione e di conseguenza la comparsa dell’incompatibilità nelle gravidanze successive. Questo tipo di trattamento inoltre è consigliato anche nei casi di minaccia d’aborto con perdite ematiche, aborto spontaneo o volontario, traumi addominali, villocentesi, amniocentesi e cordocentesi.
Inoltre per maggiore tranquillità in una donna con fattore Rh negativo, durante la gravidanza, per monitorare che non si verifichi l’incompatibilità Rh, tutti i mesi il ginecologo le prescriverà il Test di Coombs indiretto, che in casi normali è negativo.
Se invece anche il vostro partner è negativo oppure se la madre è positiva e il padre negativo, non c’è nessun problema.
Sono finiti i tempi in cui l’incompatibilità del fattore Rh tra madre e figlio era considerata una complicazione di cui avere paura. Grazie alle terapie e agli esami di routine ,la situazione è facilmente risolvibile. Pensateci prima, fate i dovuti controlli, rivolgetevi sempre al vostro ginecologo e godetevi la meravigliosa esperienza di diventare mamme.