Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Menu
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli

Home » Come vincere la depressione post partum

Come vincere la depressione post partum

Di Monica Melotti
25 Luglio 2022
in Gravidanza
1

depressione_femminileHai un meraviglioso bambino tra le braccia, eppure, ti viene da piangere. Non te lo spieghi, dovresti essere la donna più felice del mondo. Invece… una strana malinconia ti attanaglia. E’ uno stato d’animo che non avevi mai sperimentato. Non ti senti più neppure padrona di te stessa. Sei al settimo cielo e un istante dopo, senza ragione alcuna, provi una tristezza infinita. A quel punto ti senti in colpa. Il meccanismo è ovvio. Come si può essere così malinconici e portati alla lacrima facile con un bebè da accudire? Lui vi osserva attonito con quegli occhioni sbarrati e tu ti incupisci? Che fare allora? Prima di tutto, mettere al bando qualunque tipo di ansia o preoccupazione. Provare queste sensazioni è del tutto normale. Capita ad oltre il 70% delle madri, nei giorni immediatamente successivi al parto. Complici il drastico effetto del riassetto ormonale, la stanchezza fisica e quel sano senso di responsabilità che ogni mamma in erba è giusto che provi. E‘ una leggera depressione che gli psicologi, primo tra tutti lo psicanalista inglese Donald Winnicott, chiamano “baby blues”. Si piange senza motivo apparente, ci si sente inquiete, ansiose e facilmente irritabili. Ma bisogna avere soltanto un po‘ di pazienza. Nel giro di qualche giorno, tutto passa e si torna alla normalità. E se così non fosse? Allora la neomamma soffre di vera e propria depressione post partum. Circa il 15, 20% delle puerpere deve fare i conti con questa “patologia”. I sintomi sono quelli del baby blues, solo più eclatanti e destinati a trascinarsi per più tempo, in genere per qualche mese. Si fa fatica a prendere sonno, si è preda di facili sbalzi d’umore, di pianti a dirotto e si ha scarso appetito. Ma nulla di drammatico comunque. L’importante è non avere paura di prenderne coscienza e avere l’umiltà di lasciarsi dare una mano. Anche se, fino ad ora non ne avevate mai avuto bisogno. In fondo si parte da regole semplici: dare uno stop ai visitatori incalliti che si susseguono nelle ore più disparate delle giornata per far visita al neonato, prediligere una chiacchiera liberatoria con l’amica del cuore e chiedere al partner tanta, tanta disponibilità e pazienza. E anche in questo caso, senza sentirsi in colpa. Pensate a quanta ne avete avuta e ne avete voi nei suoi confronti. Non negatevi un aiuto domestico. Può essere molto proficuo, vi sgrava almeno da alcune noiose incombenze quotidiane. E se proprio vi sentite giù, se vedete tutto nero, senza via di fuga e speranza alcuna, se la gestione del bebè vi terrorizza, allora rivolgetevi ad uno psicoterapeuta. Vi darà i consigli migliori per destreggiarvi in questa situazione di emergenza. Non spaventatevi, non mettetevi già nei panni di Woody Allen: non dovrete andarci per tutta la vita. Questa è una fase transitoria. Mettetevi nell’ottica che passerà. E sentirsi sostenute e rincuorate può fare veramente la differenza per voi, il vostro bimbo e l’armonia familiare.

Paola Scaccabarozzi

8 febbraio 2011

Monica Melotti

Giornalista esperta di salute e benessere, vive e lavora a Milano

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?