Login
  • Account
  • Account
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Menu
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Home Mamme Genitori e Figli

Bambini e cibo: il segreto di una sana educazione alimentare

Di redazione
3 Agosto 2021
in Genitori e Figli
FacebookTwitterPinterest

La chiamano educazione alimentare ma è uno stile di vita sano per tutta la famiglia, le regole da rispettare sono semplici se vuoi che tuo figlio mangi bene. Ecco i cibi da evitare e cosa devi cucinare.

mamma-bambina-cucina-cibo

La condizione necessaria perché un bambino impari a mangiare in modo sano, variato, equilibrato è l’educazione alimentare…dei genitori. Perché si sa, l’esempio è il migliore insegnamento.

Inutile insomma aspettarsi di combattere il sovrappeso infantile, che riguarda 2 bambini su 5 in Italia, quando nei supermercati si vedono mamme e papà coi carrelli stipati di cibi raffinati, precotti, surgelati.

L’educazione alimentare inizia da piccolissimi, fino all’età di diciotto mesi i bambini sono molto curiosi di assaggiare tutto quello che mangiano i grandi, questo è il momento per loro di iniziare a scoprire l’universo dei sapori e formare il proprio senso del gusto: fate in modo che quello che capita loro tra le mani, direttamente dal vostro piatto, sia cibo buono, sano. Niente cibi troppo dolci, o salati, o elaborati.

Per tutti, a qualunque età, il momento dei pasti dovrebbe essere gioioso, un rito piacevole, rilassante, che viene celebrato con consapevolezza e gratitudine. Niente discussioni stressanti, rimproveri ed eccessive distrazioni durante i pasti (no a giochi o tv).

Ecco alcuni suggerimenti per educare i bambini e noi adulti a un’alimentazione sana.

Cucinate pasti bilanciati, per tutta la famiglia. Imparate insieme a vostro figlio quali sono gli abbinamenti ideali dei cibi e quelli da evitare (esempio: sì legumi+cereali, no legumi+carne, entrambi proteici)

Coinvolgete i bambini nella preparazione dei pasti e scegliete gli ingredienti secondo la stagionalità, l’origine, i colori e le proprietà dei cibi. Non possono mancare tante varietà di verdura, frutta, cereali e legumi.

Date un’occhiata insieme a vostro figlio alla piramide alimentare, lo schema che suggerisce le porzioni consigliate per ogni tipo di alimento e cercate di metterlo in pratica. Alla base della nuova piramide alimentare, c’è l’attività fisica, che non può mancare nelle abitudini di ragazzi e adulti. Più che di educazione alimentare, dovremmo parlare insomma di educazione a uno stile di vita sano.

Tra le buone abitudini da imparare c’è quella di non saltare la colazione, che dovrebbe essere ricca e sana, composta da proteine (latte o yogurt), carboidrati (cereali,fette biscottate, biscotti), frutta.

Spuntino di metà mattina e merenda all’insegna di cibi genuini, come frutta, pane e marmellata, yogurt. Meglio evitare merendine e focacce troppo unte e pesanti.

Evitate il cibo spazzatura. Se ancora non siete convinti che faccia così male, guardate il documentario Food Inc. di Robert Kenner, o altri che in questi anni sono stati prodotti sullo stesso tema (Super Size Me, A Delicate Bilance), : vi convincerete che i fast food non sono posti dove organizzare le feste di compleanno dei vostri figli.

L’educazione alimentare oggi si insegna anche a scuola: agite in sinergia con l’istituto frequentato dai vostri piccoli, applicando i suggermenti per una dieta corretta e giocando insieme con i materiali didattici.

Coltivate e condividete il piacere del cibo. Assaporate ogni alimento, con tutti i cinque sensi, raccontate storie vere sul luogo da dove i cibo proviene, su chi l’ha prodotto, in modo che il nutrimento acquisti valore nell’immaginario vostro e dei vostri bambini.

Mangiate lentamente e non troppo. Questo aiuterà a tenere il peso sotto controllo: non perché ci si debba conformare a un modello estetico, ma per evitare i problemi di salute provocati da un eccessivo sovrappeso. Anche questo i vostri bambini dovrebbero sapere.

redazione

Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.

ShareTweetPin

Articoli correlati

adolescenti vestiti firmati consigli
Genitori e Figli

Adolescenti: vestiti firmati sì o no? Come evitare lo scontro con i figli

abbigliamento scolastico
Genitori e Figli

Abbigliamento scolastico: non ci sono regole. Chi deve intervenire?

primi amori adolescenziali
Genitori e Figli

Primi amori: non è un gioco. Come stare accanto ai figli quando si innamorano

Famiglia numerosa
Genitori e Figli

Gestire una famiglia numerosa tra soldi e vita privata | Consigli

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?
spinner
spinner
carica altro
P