Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Menu
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli

Home » Il divezzamento

Il divezzamento

Di
3 Marzo 2021
in Bambini

17 febbraio 2010 – Quando e come iniziare

Svezzamento

Con il termine “divezzamento” si intende il passaggio graduale verso un’alimentazione più varia sia nella consistenza e nel sapore, sia nelle modalità di somministrazione. Di norma il divezzamento avviene dopo il sesto mese di vita e comunque deve essere sempre pilotato dal pediatra.

A sei mesi il fabbisogno del piccolo deve essere soddisfatto al 50% da alimenti diversi dal latte, quindi è importate cominciare ad introdurre gradualmente gli alimenti partendo preferibilmente dai cereali ed i suoi derivati (farine semplici, composte, lattee, fiocchi, creme di riso, semolino, biscotti), che forniscono al bambino una buona fonte energetica; la frutta e la verdura (omogeneizzati semplici o composti, mela e pera grattugiate, passati di carota o di patate, succhi di frutta e nettari), che contengono vitamine, saliminerali, ferro e fibre. A seguire il formaggio grattugiato, che assicura il calcio e le vitamine di alta qualità, l’olio extra vergine di oliva che fornisce gli indispensabili acidi grassi, e la carne (liofilizzati e omogeneizzati) per l’apporto di proteine ad alto valore biologico, di ferro e di altri sali minerali nonchè di alcune vitamine del gruppo B.

E’ consigliabile inoltre, nel primo anno di vita evitare l’introduzione di alimenti noti per la loro attività istamino-liberatrice quali, pomodoro, fragole, legumi, cacao, ecc. Gli alimenti invece potenzialmente allergizzanti come ad esempio le uova, le pesche, il pesce, e le albicocche vanno aggiunti alla dieta con cautela. Se sono presenti familiari con allergia a questi cibi allora è sconsigliabile somministrarli al piccolo per tutto il primo anno di vita, comunque è sempre bene informare il pediatra.

E’ importante inoltre non aggiungere sale agli alimenti, per evitare di abituare il bambino ad un gusto troppo salato; utilizzare solo ed esclusivamente olio extra vergine di oliva, per la sua equilibrata composizione in acidi grassi e per la sua facile digeribilità; e non eccedere mai nell’assunzione dello zucchero, ed evitando il miele nel primo anno di vita.

Fonte: www.salute.gov.it

 

 

Articoli correlati

quarantena bambini
Bambini

Quarantena bambini, la musica per passare il tempo

bambini a casa coronavirus
Bambini

Bambini a casa. Limiti e regole 5 idee per sopravvivere

rinforzare capelli ai bambini
Bambini

Rinforzare i capelli ai bambini. Rimedi contro la caduta

Bonus musica bambini
Bambini

L’importanza della musica per i bambini. Perché andrebbe insegnata a tutti

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?