Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » Paolo Soldano ci parla del suo libro “Giapponesi si nasce”

Paolo Soldano ci parla del suo libro “Giapponesi si nasce”

Di Juliette
21 Marzo 2019
in Interviste

CopertinaToh, il Giappone! Quasi come noi

La narrazione è a tratti tenera, sovente ironica, a volte stupita. Annoda flash, istantanee che ci immergono in un Giappone postmoderno che mette a dura prova i nostri preconcetti. Camaleontico, sfuggente. Divertente, anche. Sempre affascinante. Con “Giapponesi si nasce”, pubblicato in Italia da Aletti Editore, per la collana “Gli emersi – Narrativa”, Paolo Soldano ci racconta in pillole l’impero del Sol Levante. Lo pervade la curiosità, la stessa che instilla nei lettori, girovagando tra spezzoni di quotidianità.

Per poi regalarci un esilarante ed emblematico compendio delle sgrammaticate frasi dei suoi studenti di italiano: perle di – involontaria? – saggezza. Un viaggio che si conclude con una fulminante riflessione: “I giapponesi sono molto più simili a noi di quanto crediamo: solo che riescono a nasconderlo molto bene”. Soldano, 31 anni, giornalista, vive in Giappone dal 2007. Collaboratore di Donne sul web, scrive da Tokyo per A, Il Mondo, Equilibri.net
Con penna leggera, briosa, lei ci avvicina a una cultura che spesso appare inaccessibile. Ma avverte: comprendere è una parola impegnativa… Perchè?

Capire un’altra cultura è sempre difficile, per questo non ho spiegato nulla, ho scattato solo istantanee: al posto di una macchina fotografica ho usato la penna. E l’ho fatto senza la pretesa di avere nessuna chiave, solo spiando dal buco della serratura.
Il suo primo colpo d’occhio sul Giappone: cosa l’ha colpita di più?
Il giorno dopo essere arrivato a Osaka, nel 2007, giravo ancora un po’ confuso cercando di orientarmi nella mia nuova città: vidi una bambina di 6 anni che tornava a casa da scuola, caschetto giallo, cartella in spalla e calze al ginocchio. Rimasi sbalordito perché capii che era completamente sola, e lei impassibile mi rispose con un leggero inchino di una grazia dal sapore antico.
Aveva pregiudizi che ha poi definitivamente accantonato?

Pregiudizi no, solo una serie di stereotipi che spesso si associano a questo Paese: ho imparato che precisione e produttività, per esempio, non sono prerogative di tutti i giapponesi, dipende dalle persone.
Un errore rigorosamente da evitare nel Sol Levante?
Sottovalutare chi si ha di fronte, uomo o donna che sia, e insieme sopravvalutare se stessi.
Infine, uno sguardo dal Giappone sull’Italia: che idea hanno di noi?

Siamo simpatici, sorridenti, imprevedibili, compagni ideali per una cena in compagnia. Pregi che in qualche caso si trasformano in difetti quando si tratta di lavoro.
www.giapponesisinasce.com
Natascia Ronchetti

31 agosto 2010

 

Articoli correlati

gianluca guidi
Interviste

“Ci sono equilibri da rispettare per lavorare insieme” Gianluca Guidi. Intervista

Andrea Zorzi
Interviste

Andrea Zorzi: “Lo sport insegna molto, ma non tutto” – ESCLUSIVA

Foto Igor spinella intervista
Interviste

” La tecnologia da sola non basta per avere un buon prodotto” Igor Spinella Eggtronic. Intervista

simona gioè hellas verona
Interviste

“Hellas Verona, per il futuro abbiamo sfide stimolanti”. Intervista a Simona Gioè

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?