Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette
Menu
  • Home
  • News
  • Economia
  • Sport
  • Bellezza
  • Moda
  • Spettacoli
  • Musica
  • Ricette

Home » Maria Lucia Candida, direttrice generale dell’Istituto per il Credito Sportivo

Maria Lucia Candida, direttrice generale dell’Istituto per il Credito Sportivo

Di Natascia Ronchetti
3 Marzo 2021
in Interviste

TED_0743_copiaSe c’è una persona lontana dai più comuni stereotipi sulle donne di successo questa è Maria Lucia Candida. “Sono anomala”, dice subito. E non si può fare altro che prenderla in parola. Basta osservare il suo look per capire che si fa beffa quotidianamente di molti luoghi comuni. Ti aspetti una manager stretta in un severo tailleur e ti ritrovi davanti una donna semplice e gioviale che indossa pantaloni blu e maglione in tinta, ai piedi un paio di comode scarpe da ginnastica. “Tutti pensano che bisogna imitare gli uomini sia nel look sia nello stile di gestione. Io invece dico che ognuno ha il proprio stile: i tailleur li indossavo quando ero più giovane per invecchiarmi, oggi dico che c’è un vestito per ogni occasione”. Maria Lucia Candida ha scalato i vertici in un mondo maschile come quello bancario. 51 anni, romana, è la direttrice generale dell’Istituto per il Credito sportivo. Un incarico assunto dopo aver diretto dal 2004 a tutto il 2006 la Cassa di Risparmio di Bologna, poi Neos Banca, polo di credito al consumo del gruppo Intesa-San Paolo. L’apice di una carriera iniziata nel 1983, con l’assunzione all’Imi, che poi si fuse con il San Paolo. “Ricordo che allora al mio capo dicevo scherzando: voglio diventare dirigente. E una volta raggiunto l’obiettivo, ancora scherzando gli dicevo: adesso voglio diventare direttore generale…”.

Che difficoltà ha incontrato per entrare nella stanza dei bottoni di un istituto di credito?
In realtà nessuna. Ho avuto la fortuna di avere dei capi meravigliosi, che mi hanno offerto tutte le stesse possibilità garantite ai miei colleghi uomini, alcuni dei quali anche con maggiore esperienza di me. Ho avuto tutte le opportunità di crescere e non ho mai pensato che il mio essere donna potesse costituire un limite. Le donne hanno meno tempo a disposizione. Sembra quasi una banalità, ma è vero: hanno il carico del doppio lavoro, quello professionale e quello famigliare. Il segreto è quello di riuscire a far convivere queste dimensioni della vita: o siamo brave a organizzarci oppure rischiamo di avere dei problemi. Io ho avuto anche la fortuna di avere accanto compagni di vita che mi hanno consentito di conciliare affetti e lavoro: tornavo spesso a casa solo il fine settimana ma non me lo facevano pesare.
Ha mai avuto momenti in cui ha pensato di gettare la spugna?
Tantissimi. Spesso mi sono domandata: ma chi me lo fa fare? Nel mio lavoro ci si confronta con i numeri e quando non tornano ci possono essere attimi di scoraggiamento. Ricordo a Bologna, quando ero direttrice generale di Carisbo, le tante serate trascorse con i miei più stretti collaboratori. Davanti a un piatto di tortellini “spacchettavamo” dati cercando di capire cosa inventarci il giorno dopo per far quadrare tutto. Ho sempre però affrontato queste fasi con un atteggiamento positivo: altrimenti mi sarei fermata.
Come è avvenuto il passaggio all’Istituto per il Credito Sportivo?
Ero lontana da Roma, la mia città, da otto anni. A un certo punto mi hanno chiamato dei cacciatori di teste e mi sono detta: perchè no? Sentivo anche la necessità di misurarmi con qualcosa di nuovo, nonostante sia stata una scelta caratterizzata da sentimenti contrastanti: non è stato facile lasciare il vecchio datore di lavoro. Oggi il mio obiettivo è quello di far diventare Credito Sportivo una banca a 360 gradi.
Se la sentirebbe di dare un consiglio ad altre donne che desiderano affermarsi professionalmente?
Credo sia necessario pensare che non bisogna porsi dei limiti, che se si vuole fermamente qualcosa la si ottiene. Ma credo anche che questa ambizione vada vissuta, giorno dopo giorno, nella quotidianità, in modo semplice e tranquillo. L’importante è credere davvero in ciò che si fa, amare il proprio lavoro: se non viene vissuto come una costrizione, ma come qualcosa che ci piace molto, allora è molto più facile superare anche i momenti di difficoltà.
Natascia Ronchetti

Natascia Ronchetti

Gioralista economica, e scrittrice. Collabora da anni con il Sole 24ore

Articoli correlati

gianluca guidi
Interviste

“Ci sono equilibri da rispettare per lavorare insieme” Gianluca Guidi. Intervista

Andrea Zorzi
Interviste

Andrea Zorzi: “Lo sport insegna molto, ma non tutto” – ESCLUSIVA

Foto Igor spinella intervista
Interviste

” La tecnologia da sola non basta per avere un buon prodotto” Igor Spinella Eggtronic. Intervista

simona gioè hellas verona
Interviste

“Hellas Verona, per il futuro abbiamo sfide stimolanti”. Intervista a Simona Gioè

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?