Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Menu
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • Finanziamenti
  • Donne
Menu
  • Finanziamenti
  • Donne

Home » Banche, amiche solo un po’

Banche, amiche solo un po’

Di Natascia Ronchetti
19 Giugno 2021
in Donne
0

donna-moneta_euro

Dimostrato. Un imprenditore paga meno il denaro e ottiene più facilmente un prestito rispetto a una imprenditrice. Un pregiudizio delle banche? Probabilmente sì, visto che alle donne che dirigono un’azienda viene chiesta quasi sempre la firma di un garante. Questo quando va bene. Perché in realtà, spessissimo, il finanziamento viene negato. A confermarlo arriva una indagine di Cna Impresa Donna. E’ stata svolta nella provincia di Genova ma è una cartina di tornasole di un andamento nazionale: che non conosce differenze geografiche, in compenso traccia un bel confine tra quelle di genere. L’indagine, attraverso la somministrazione di un questionario, ha esaminato oltre 120 imprenditrici. E per loro niente tappetino rosso. Negli ultimi 5 anni ben il 77%, quindi la stragrande maggioranza, si sono rivolte a un istituto bancario per ottenere un prestito. Non tanto per fronteggiare crisi di liquidità. Ma per avviare un’attività, ampliarla, investire. Insomma, dimostravano spirito imprenditoriale, visto solo 26 di loro si erano rivolte al funzionario di fiducia per rimpinguare casse vuote o far fronte a crisi di mercato. Cosa che dimostra a sua volta, secondo Cna, “che le nostre imprenditrici hanno aziende solide e radicate sul mercato“.Ebbene: il 51% ha incontrato innumerevoli difficoltà e addirittura il 36% è stata costretta a gettare la spugna. Quelle che l’hanno ottenuto hanno dovuto comunque digerire il boccone di tassi di interessi troppo alti e tempi di risposta particolarmente lunghi. A molte è stato chiesto un avvallo o altre forme di garanzia. Altre si sono viste offrire il denaro a costi altissimi. Tanto che quasi venti sono state costrette a chiedere aiuto alla famiglia. Solo 15 sono riuscite a dribblare gli ostacoli senza troppi problemi. Discriminazione di genere, ha concluso Cna. E infatti oltre un terzo delle intervistate ha dichiarato di essersi sentita discriminata, anche se, forse, non tanto – o almeno non solo – in quanto donne ma anche perché prive di un patrimonio, di uno status sociale adeguato. Problema di genere quindi. Ma anche dell’assenza di una rete di relazioni capaci di aprire le porte. Il risultato è che alcune scoraggiate non hanno mosso un dito e si sono date per vinte. Ma almeno 15, agguerrite, hanno preteso spiegazioni dall’istituto di credito o semplicemente gli hanno voltato le spalle, scegliendone un altro. C’è da dire che ancora tante non conoscono strumenti come i Consorzi fidi, creati appositamente per dare garanzie alle banche. Non è ininfluente il fatto che il campione delle imprenditrici preso in esame si colloca in una fascia medio alta come livello di istruzione, dirige piccole imprese e ha accumulato un bel po’ di esperienza sul mercato. Quasi tutte, infatti, sono ai vertici di una azienda da almeno dieci anni. E, fatto ancora più importante, sono pochissime quelle che l’impresa l’hanno ereditata. Non difettano, insomma, di dinamismo. Ma, per dirla con le parole di una delle imprenditrici che hanno partecipato all’indagine, “per le donne è sempre tutto più difficile, non facciamo nemmeno più caso”.
Natascia Ronchetti

Gioralista economica, e scrittrice. Collabora da anni con il Sole 24ore

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright © AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?