Secondo i giornali la Cristoforetti è incinta. “Riabituarsi alla pesantezza della Terra richiede fatica” aveva detto dopo mesi passati in assenza di gravità. E ora come si abituerà alla gravidanza?
Una delle nostre eccellenze, l’astronauta Samantha Cristoforetti, dopo una delle avventure più entusiasmanti che si possano immaginare, ovvero la sua permanenza nello spazio, è in attesa di un bambino. Lo rivelano indiscrezioni dei giornali, che hanno notato le linee arrotondate della Cristoforetti in un’occasione pubblica. Linee che l’astronauta ha coperto con una sciarpa, ma che non hanno lasciato dubbi: è una gravidanza. Lei stessa aveva dichiarato di non essere e di non voler essere una celebrità, ma essendo un personaggio e pubblico ed essendo diventata l’idolo di molte persone, soprattutto di molte donne, la sua gravidanza non poteva passare inosservata. E infatti è già molto chiacchierata sui social network, in particolare su Twitter, dove si fa ironia con battute simpatiche sulla gravidanza dell’astronauta italiana.
Samantha Cristoforetti è incinta. «Houston, abbiamo un ritardo». {CiroRaimo} #AstroSamantha
— Soppressatira (@Soppressatira) 7 settembre 2016
Sul suo account Twitter invece – molto utilizzato da “AstroSamantha”, non si parla affatto della gravidanza, né conferme né smentite, ma solo di spazio, pianeti e stelle. Qualcuno fa notare che la vera notizia sarebbe se il figlio fosse stato concepito nello spazio, cosa impossibile per vari motivi, ovviamente. C’è chi comunque ha iniziato a chiamare il futuro astrobebè “il figlio delle stelle”, rimandando alla celebre canzone di Alan Sorrenti e anche al mitico feto spaziale di “2001: Odissea nello spazio”. Sono già migliaia le battute sulla Cristoforetti incinta: inutile dire che meno della metà suscitano un sorriso.
Tornando sulla Terra e alla normalità, la gravidanza della Cristoforetti probabilmente avrà ben poco di spaziale, e rivelerà il lato più normale di quella che, prima di essere un’astronauta, è una donna. Un modello da seguire anche per come riesce a coniugare un lavoro molto impegnativo con una vita normale. Ricordiamo che Samantha Cristoforetti è stata la prima italiana astronauta. Ha passato 200 giorni dello spazio, stabilendo il record della missione spaziale più lunga mai fatta da una donna, italiana e non (dal 23 novembre 2014 all’11 giugno 2015).
Vedi anche: Cosa comprare quando si è incinta