La regina Elisabetta cerca un assistente personale. I dettagli dell’annuncio di Buckingham Palace.
Se avete sempre sognato di lavorare per la famiglia reale sappiate che sua maestà la regina Elisabetta cerca un nuovo assistente personale con esperienza e che sappia gestire gli impegni della royal family. Ecco i dettagli
Lavorare per la famiglia reale l’annuncio del palazzo
La figura cercata entrerà a far parte della segreteria di sua maestà la regina.candidato prescelto entrerà a far parte di uno dei datori di lavoro più richiesti del Regno Unito con la posizione nella segreteria privata, che supporta Sua Maestà nelle sue funzioni. Recita l’annuncio di Buckingham Palace sul sito ufficale.
Naturalmente è richiesta la capacità di lavorare sotto pressione visto che si tratta di organizzare i grandi eventi come ad esempio la sfilata della bandiera Trooping the Colour che ogni anno celebra il compleanno della regina, oltre a feste varie in giardino e visite di stato.
L’orario di lavoro quotidiano non è indicato, si parla di 37,5 ore settimana dal lunedì al venerdì.Per quanto riguarda il trattamento economico, questo non è specificato anche se l’annuncio cita trattamento economico competitivo oltre ai benefit, oltre ovviamente all’orgoglio di lavorare per una delle famiglie reali più chiacchierate della storia e grande protagonista delle testate di gossip in tutto il mondo.
In aggiunta sono richieste capacità di relazione, saper lavorare in team ed essere in grado di restare calmi e saper gestire qualunque situazione che il ruolo stesso comporta anche quando si è sotto stress.
L’annuncio scade oggi quindi se avete sempre sognato di lavorare a Londra e per uno dei datori di lavoro più richiesti nel Regno Unito ( Brexit permettendo) provate a candidarvi. Tuttavia non è la prima volta che i royal cercano personale, nel sito ufficiale della monarchia si possono trovare di tanto in tanto posizioni come, cuoco giardiniere o anche governanti.
Vedi anche:
Quanto è ricca la regina Elisabetta
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.