Quando conviene vendere l’oro? Ecco tutto quello che c’è da sapere

Sempre più persone si rivolgono ai “compro oro”. Ma cosa fare per venderlo? E quando conviene davvero? Qualche consiglio per evitare fregature e guadagnarci davvero.
gold_and_cash_-1

A causa della crisi finanziaria, gli italiani, ma anche gran parte del resto d’Europa, vedono ristagnare il loro potere d’acquisto e l’oro, è diventato un rifugio sicuro. Molti sono quelli che vendono oro per necessità. Inoltre il crescente prezzo del metallo giallo stuzzica l’appetito di molti. I compratori/rivenditori che stanno approfittando di questo mercato, spuntano come i funghi. E non tutti sono sempre trasparenti o professionali come ci si dovrebbe aspettare.

Per vendere o comprare oro, bisogna essere innanzi tutto molto vigili.
Secondo alcune stime, nei cassetti delle famiglie del nostro paese, ci sarebbero circa 5000 tonnellate d’oro. Chi vende per necessità o altre ragioni dovrebbe farlo con cautela, rivolgendosi a professionisti qualificati, dotati delle apparecchiature necessarie per la valutazione e in grado di rilasciare una documentazione della vendita effettuata, dove si indicano nel dettaglio gli articoli e il loro peso. Questa documentazione è a tutela del venditore ma, anche di chi acquista. Già perché anche l’acquirente rischia se il venditore è un ricettatore. L’oro, una volta venduto, è fuso per la realizzazione di altri gioielli, pertanto, per un venditore poco onesto, è la situazione ideale che gli consente di ottenere dei soldi puliti e in fretta.

Prestare attenzione quando si è sollecitati per telefono o tramite volantini, a recarsi in un luogo per vendere o comprare oro (ad esempio una camera d’albergo o una sala) o quando è proposto l’acquisto o la vendita porta a porta. Inoltre, il rivenditore professionale, deve concedere al compratore privato, una scadenza di sette giorni per consentirgli di cambiare idea.

Se un privato vuol fare la vendita via Internet, l’attenzione deve essere maggiore: Verificare se il sito che si ha in animo di contattare ha i requisiti di legge: ragione sociale, indirizzo postale, iscrizione alla Camera di Commercio. Verificare Il prezzo di acquisto del metallo e il metodo di calcolo del prezzo. Le condizioni di acquisto devono essere inoltre ben chiare e ben specificate nel sito web della società.

Quanto durerà ancora questo? Per il momento nessuno può dirlo. Il prezzo dell’oro continua a salire e l’economia a stagnare. Un giorno o l’altro anche l’oro nelle nostre case finirà. Che succederà a quel punto?

Ben tornato!