Login
Facebook Twitter Pinterest
Facebook Twitter Pinterest
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Menu
  • Home
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro

Home ยป Ft: Italia, una bomba economica a tempo pronta ad esplodere

Ft: Italia, una bomba economica a tempo pronta ad esplodere

Di M G
5 Giugno 2018
in Economia News

L’Italia ha una situazione economica estremamente precaria: un debito che cresce di 69.000 Euro al minuto e promesse elettorali da crack immediato. Tutto quello che i politici non dicono

euro-debito-pubblico

La situazione economia e politica italiana all’estero รจ vista con grande preoccupazione: giร  l’indicazione della Bce di proseguire urgentemente verso una riforma del sistema pensionistico dร  un indizio importante rispetto a cosa si pensi in Europa di noi.

Il Financial Times, in un articolo di queste ore a firma Wolfang Munchau, parla esplicitamente di “bomba a tempo” per l’Eurozona a proposito del nostro Paese. E le argomentazioni si connettono non solo alla fragilitร  strutturale della Penisola ma anche alla situazione internazionale, dove preoccupano i dazi americani e la possibile guerra commerciale tra Usa e Cina e in futuro tra Usa ed Europa. Capiamo piรน nel dettaglio.

La Bce dice di alzare l’etร  pensionabile, i nostri politici la vogliono abbassare…

Il fronte caldo italiano รจ quello della colossaleย spesa pubblica che potrebbe ulteriormente ampliarsi se molte delle promesse elettorali dei partiti usciti vincitori dalle urne fossero realmente portate avanti.

Si sa che le promesse fatte in periodo pre-voto sono una cosa e il governo effettivo di un Paese un’altra, quindi probabilmente la cancellazione della Legge Fornero, ad esempio, non si farร . Dall’Europa per altro si fanno i conti in tasca a un Paese che invecchia costantemente, con un sistema pensionistico che costerร  sempre di piรน e che quindi andrร  necessariamente riformato (ma nel senso opposto rispetto a quanto si promette dalle nostre parti).

L’Europa chiede in sostanza etร  pensionabile piรน altaย (e in tempi molto brevi) per cercare di puntellare conti traballanti e un debito enorme.

In autunno una legge di bilancio lacrime e sangue?

Non solo eliminazione della Fornero ma anche reddito di cittadinanza, pensioni alle casalinghe, asili nido gratuiti, abolizione dei ticket sanitari… Le promesse elettorali impossibili sono state tantissime: alla resa dei conti vedremo ben poco realizzato e la Legge di bilancio dell’autunno sarร  un banco di prova pesante per il nuovo esecutivo che dovrร  comunque lavorare sotto il cappello delle regole di austerity che abbiamo promesso di rispettare (in sostanza se sforiamo dobbiamo automaticamente aumentare l’Iva e ritoccare le accise su benzina e tabacco).

Lega, Cinque stelle, i partiti vincitori, parlano di “trattare con l’Europa” ma i margini sono estremamente risicati portandoci appresso un debito da 2.300 miliardi di Euro (per capirsi una legge di stabilitร  annuale si attesta su 25-30 miliardi di Euro, quella 2017 ammontava a 27 miliardi di Euro).

Il debito italiano nel 2017 รจ cresciuto di 68 mila e 700 Euro al minuto, 4.470 euro al secondo. Sono cifre impressionanti che nessun politico dice mai ai suoi concittadini.

Terzi al mondo per debito pubblico

Nella non invidiabile classifica dei paesi piรน indebitati l’Italia รจ sul terzo gradino del podio. Davanti ha solo il Giappone con rapporto Debito/Pil del 239,2 % e la Grecia che รจ al 181,3%.

L’Italia รจ 131,5%, la media dell’Unione si attesta allโ€™85%. In sostanza essere nell’Euro ci ha salvato e ci salva, cosรฌ come ci salva il quantitative easing della Banca Centrale, misura che non potrร  perรฒ proseguire in eterno.

Chiaramente riforme a deficit e a costo enorme, come il reddito di cittadinanza o la flat tax, sono incompatibili con questo scenario. Verrebbe da dire che, visti i conti, sono “assolutamente impossibili” ma i partiti hanno costruito un grande consenso su queste tematiche e difficilmente le metterebbero in toto nel dimenticatoio.

Vedi anche: Draghi e Bce comprano titoli per 1100 miliardi, cosa cambia per noi?

Troppo grandi per fallire, troppo grandi per essere salvati

Il Financial Times riassume la situazione italiana con la battuta che trovate nel titolo qui sopra: “Troppo grandi per fallire, troppo grandi per essere salvati”.

L’Italia diventa un caso spinoso per l’Unione dato che รจ portatrice di un doppio elemento: รจ una delle economie piรน grandi del mondo, dunque se fallisce crea un effetto domino devastante a livello europeo e mondiale (ecco perchรฉ la definizione di “bomba a tempo”) ma la sua grandezza รจ anche il motivo per cui รจ molto difficile “salvarla” o applicare per lei misure come si sono viste applicate ad esempio per la Grecia, il cui salvataggio รจ stato possibile proprio per i volumi relativamente contenuti della sua economia.

Dunque il timore รจ che un terremoto stia covando sotto le ceneri mentre la politica si spella le mani in promesse mirabolanti. Promesse da cui perรฒ non si potrร  tornare indietro cosรฌ facilmente e che, almeno a livello simbolico, in piccola parte dovranno essere portate avanti.

I problemi sono aggravati dal fatto che i meccanismi di funzionamento europei sono molto farraginosi e lenti, tipici di un non-stato o di un non-ancora stato.ย L’Europa in sostanza non ha strumenti per affrontare con efficacia le crisi di un paese grande. Da qui la fibrillazione e il timore per cosa potrร  succedere dalle nostre parti.

Vedi anche: Elezioni italiane 2018, cosa succede ora dopo il voto.

M G

Articoli correlati

Aumento prezzo benzina fino a quando
Economia News

Aumento prezzo benzina 2023. Fino a quando salirร 

Pagamento assegno unico febbraio 2023 date
Economia News

Pagamento assegno unico febbraio 2023. Date e importi

Bonus libri 2023 Abruzzo
Economia News

Bonus libri 2023 Abruzzo. 266 euro per studente

Assegno maternitร  2023 comuni quando arriva
Economia News

Assegno maternitร  comune 2023. Dopo quanto arriva

Cerca

No Result
View All Result
News
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
  • Italia
  • Esteri
  • Opinioni
Economia
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
  • News
  • Guide
  • Fisco
  • Impresa
  • Lavoro
Pensioni
Interviste
Lavoro
Sport
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
  • Calcio
  • Calcio Femminile
  • Altri sport
  • Notizie
  • Personaggi
Mamme
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
  • Gravidanza
  • Neonato
  • Bambini
  • Genitori e Figli
Case
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
  • Design
  • Arredamento
  • Terrazze e giardini
  • Fai da te
Ricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
  • Antipasti
  • Primi piatti
  • Secondi
  • Contorni
  • Dolci
  • Ricette Italiane
  • Piatti unici
  • Ingredienti
  • Come cucinare
  • Videoricette
Bellezza
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
  • Capelli
  • Unghie
  • Viso e Corpo
  • Make up
  • Cosmetici naturali
  • Profumi
  • Medicina estetica
Moda
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
  • Tendenze
  • Scarpe
  • Borse
  • Gioielli
  • Abbigliamento
  • Sfilate
  • Stilisti
  • Shopping
Matrimonio
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
  • Abiti da sposa
  • Acconciature
  • Tendenze
Musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
  • Canzoni
  • Testi canzoni
  • Eventi
  • News musica
Cultura
  • Libri
  • Libri
Spettacoli
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
  • Tv
  • Rai
  • Netflix
  • Amazon Prime video
  • Disney
  • Cinema
  • Infinity
Frasi
Gossip
  • Vip
  • Reali
  • Vip
  • Reali
Amore e Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
  • Relazioni
  • Sesso
Tecnologia
Scienze
Viaggi
  • Italia
  • Italia
Salute
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
  • Dieta
  • Fitness
  • Menopausa
  • Medicina Estetica
Ambiente
Animali

Chi siamo
Privacy policy

2023 Copyright ยฉ AM-TECH, All Rights Reserved.

Ben tornato!

Hai perso la password?