Le aziende che assumono in tutta Italia per il 2018

Aziende che assumono in tutta Italia: Lombardia, Milano, Roma ma anche carriere a livello internazionale

Quali sono le aziende che assumono in Italia nel 2018? Da settembre il motore della ricerca di lavoro da parte dei grandi gruppi si è riattivato e sono molte le occasioni per trovare impiego. Vediamole nel dettaglio.

Poste Italiane assume 10000 persone

Un ambizioso piano triennale di crescita e turnover e un tentativo di attacco al ricco mercato delle consegne e dei corrieri che sta erodendo terreno alle consegne classiche fatte da Poste Italiane.

5000 portalettere che lavoreranno anche al pomeriggio e altri 5000 profili finanziari e per gli sportelli: in totale 10 mila nuovi ingressi equamente suddivisi tra il settore delle consegne e quello dell’assistenza diretta alla clientela, soprattutto per i conti correnti, i servizi assicurativi e finanziari. Per quanto riguarda i postini la richiesta è quella del diploma e di possedere la patente di guida per un ciclomotore. Per quanto riguarda invece il personale di sportello ogni posizione avrà la sua specifica.

Maggiori informazioni sul sito poste.it.

Vedi anche: Congedi familiari per lavoro 2018: tutte le novità.

Piloti e hostess o steward con Easyjet

Easyjet nel biennio 2019-2020 assumerà circa 400 nuovi piloti e co piloti e circa 1500 assistenti di volo. Requisito richiesto: saper nuotare, buona capacità visiva anche con lenti, non avere tatuaggi in parti visibili del corpo, assenza di precedenti penali gravi.

I nuovi assunti saranno dislocati nei vari aeroporti serviti dalla compagnia. Per candidature occorre visitare il sito careers.easyjet.com.

500 assunti in Intesa SanPaolo

Il secondo gruppo bancario del Paese è pronto ad assumere 500 nuove figure professionali nell’ambito del normale turnover aziendale entro il 2020. Si tratta di profili per gli sportelli, di amministrativi, di dirigenti e consulenti finanziari. Per presentare la propria candidatura occorre andare sul sito intesasanpaolo.com alla sezione “Lavora con noi”.

Vedi anche: Lauree e lavoro, i migliori titoli per trovare un occupazione.

Enel: 3500 in pensione, 1500 i subentri

Anche il piano di sviluppo triennale di Enel punta sul rinnovo dei dipendenti: 3500 tra pensionamenti e avviamento volontario alla pensione e circa 1500 nuovi ingressi in società, sia tra chi si occuperà di manutenzioni e riparazioni della rete, sia di chi si occuperà di gestionale, management e back office. Per le candidature: sito ufficiale di Enel, corporate.enel.it.

Profili informatici a Roma e Milano con Everis

Everis è un colosso spagnolo dei servizi informatici: nelle sue due sedi italiane di Roma e Milano ha in progetto l’assunzione di 200 nuovi profili. Si tratta di sviluppatori, consulenti, project manager e stagisti (ma con un rimborso molto cospicuo di 1000 euro netti e una percentuale di assunzioni del 90%). A Milano saranno inserite 88 nuove assunzioni e 18 stagisti, a Roma 63 nuovi dipendenti e 15 stagisti.

Per le candidature: sito ufficiale everis.com, sezione careers.

Vedi anche: Bonus lavoro 2018, le ultime novità.

Assunzioni in Ferrero

Negli stabilimenti di Alba (CN), S. Angelo dei Lombardi (AV), Balvano (PZ) e Pozzuolo Martesana (MI) sono aperte svariate selezioni per nuovi assunti nella multinazionale dolciaria italiana. Per tutte le candidature il punto di riferimento è il sito ferrerocareers.com.

57 mila supplenti annuali

Sono 57 mila i supplenti annuali, di seconda e terza fascia, che saranno in questi giorni assunti in tutta Italia. Il maggior numero sarà rappresentato da assunzioni in Lombardia, quasi 7000 tra insegnanti “di classe” e insegnanti di sostegno. Come ogni anno, nonostante i tentativi di sistematizzare il meccanismo di selezione nella scuola, i tanti buchi sulle cattedre sono coperti da contratti a tempo.

Fine del blocco turnover per le forze dell’ordine?

La questione è stata anche oggetto di attriti tra i ministeri economici e quelli dell’interno e della pubblica amministrazione. Ma pare che si sia arrivati alla conferma dello sblocco del turnover per carabinieri, poliziotti, vigili del fuoco.

Vedi anche: Concorso carabinieri 2019

Si parla di circa 8000 nuovi assunti suddivisi tra quasi 2000 poliziotti, 2155 carabinieri, 861 guardie carcerarie e circa 1300 pompieri. Un importante svecchiamento in settori strategici che per tanto tempo sono rimasti al palo.

Vedi anche: Tipi di Partite Iva, costi e tutto quello che c’è da sapere

Ben tornato!