Pannello decorativo fai da te.

Pannello decorativo decoupage

Antonella, con la sua creatività, realizza splendidi capolavori d’arredo fai da te, recuperando in questo caso la fiancata del “case” di un vecchio pc per realizzare un pannello decorativo per le pareti

Ecco un esempio di come è possibile dare nuova vita ad oggetti di recupero. In questo caso ho trasformato la fiancata del case di un vecchio computer in un pannello decorativo per la collezione di calamite di mia figlia, da appendere nella sua camera.

Materiale:

  • un pannello di metallo (in questo caso la fiancata del case di un pc)
  • carta di riso verde
  • colla
  • pennelli
  • immagini stile giapponese
  • forbici
  • pennarello color oro
  • vernice di finitura
  • cordoncino

Procedimento: come realizzare un pannello decorativo per le pareti

  1. Pulire bene il pannello di metallo. Stendere uno strato di colla (diluita con acqua fino ad ottenere la consistenza di uno yogurt un po’ liquido) ed appoggiarvi il foglio di carta di riso, senza preoccuparsi troppo di eventuali grinze, dato che la carta di riso ha già un aspetto irregolare. Subito dopo ripassare la colla su tutta la superficie. Lasciare asciugare.
  2. Rifilare l’eccedenza della carta e risvoltare i bordi sul retro facendoli aderire con la colla. Far asciugare.
  3. Ritagliare le figure scelte ed incollarle al pannello, con il sistema già illustrato nei lavori precedenti.
  4. Dopo l’asciugatura, usando il pennarello color oro, profilare il pannello ed eventualmente qualche figura. Far asciugare.
  5. Dare una o più mani di vernice di finitura, lucida od opaca a secondo dei gusti personali.Lasciare asciugare molto bene.
  6. A questo punto il pannello decorativo è pronto è possibile applicare un cordoncino per appenderlo alla parete

Vedi anche Hobby femminili la nuova vita dell’uncinetto

Testo ed immagini cortesia di Antonella Dulio, autrice di “Il decoupage di Antonella” per Donne sul Web

Ben tornato!