Come sbrinare il frigorifero:
1. Togliere dal frigo e dal freezer tutto il cibo. L’operazione in se non dura moltissimo ed anche se i surgelati sono più delicati, non preoccupatevi, di solito, per scongelarsi completamente ci mettono diverse ore, per precauzione comunque, metteteli dentro un borsa del ghiaccio magari piena di ghiaccioli, di quelle che usate per fare la spesa di questo tipo di prodotti.
2. Munitevi di stracci e strofinacci e giornali vecchi, meglio questi ultimi perché dovrete assorbire l’acqua e i giornali una volta bagnati li cambiate e non siete costretti continuamente a strizzare gli stracci.
3. Prima di tutto staccare la presa del frigorifero. Eviterete di prendere la scossa!
4. Il metodo più rapido è mettere delle bacinelle di acqua calda nel freezer o stracci impregnati nell’acqua calda per pulire più velocemente il freezer.
5. Partite dalla pulizia del frigorifero, dall’alto verso il basso in modo da non sporcare dove avete già pulito.
6. Togliete tutti i cassetti e i ripiani e lavateli a parte.
7. Spesso i ripiani della portiera sono smontabili e lavabili separatamente.
8. Lavate le pareti del frigorifero.
9 A questo punto il ghiaccio del freezer dovrebbe essersi sciolto, dunque asciugate l’acqua se non volete allagare tutto.
10. Se c’è ancora del ghiaccio eliminatelo con una spatola e procedete con la pulizia.
11. Ci sono prodotti specifici per la pulizia, ma acqua e aceto vanno benissimo.
Terminato il lavoro, riattavate la presa del frigo e riponete dentro il cibo. Al freezer occorrerà più tempo per tornare in temperatura e quindi dovete aspettare di più per evitare che i congelati si sciolgano (la temperatura del freezer è ottimale quando si formerà una patina di brina).
Nella nostra redazione lavorano giovani giornalisti pubblicisti neolaureati, SEO copywriting e stagisti. Tutti i redattori scelti vantano esperienze maturate in testate editoriali e provengono da diverse Università.