Rughe labbra, ginnastica e semi d’uva per combatterle

Cinque cose da fare per  combattere le rughe intorno alle labbra dalla ginnastica ai rimedi naturali  per avere  labbra  perfette senza punturine.

Labbra-naturali-donna

La vita lascia tracce sul volto, tutte le gioie e le preoccupazioni incidono nella pelle solchi profondi. Un’idea che, per quanto affascinante, ci fa storcere il naso davanti allo specchio.

Le rughe attorno alle labbra ci ricordano di tutte le volte che abbiamo sorriso, parlato, mangiato, bevuto, baciato, ma anche, e soprattutto, di tutte le volte che abbiamo fumato una sigaretta: sembra infatti essere questa la causa principale delle linee verticali che con gli anni si vanno formando sopra la bocca.

Il gesto di tenere la sigaretta fra le labbra incide la pelle non solo esteriormente, ma anche dal di dentro, facendo arrivare meno ossigeno ai tessuti e seccando la cute.

Fumatrici o no, comunque le labbra si assottigliano con l’età, la pelle produce meno collagene, si fa più sottile e si segna più facilmente. Vediamo alcuni rimedi naturali per minimizzare le rughe attorno alle labbra.

Il primo consiglio non può che essere quello di smettere di fumare, i danni della sigaretta sono noti e vanno ben oltre qualche antiestetica rughetta.

Mantenete la pelle del contorno labbra sempre ben idratata e nutrita, in modo che riesca a rimanere turgida e sostenersi. A questo scopo sono assai efficaci gli oli vegetali, da applicare in minime quantità, mattina e sera, hanno un prezzo contenuto e se li acquistate puri, sapete esattamente cosa contengano. Olio di rosa mosqueta e olio d’argan vi sorprenderanno per i risultati all’altezza di una costosa crema antirughe.

Anche la dieta è fondamentale, per mantenere la pelle ben idratata: bevete molta acqua e consumate frutta e verdura fresche, la vitamina A (nella frutta e nella verdura rossa e arancio) stimola la produzione di collagene, mentre la E ( negli oli vegetali e nella frutta secca) rallenta l’invecchiamento cellulare. Tra gli integratori consigliati per mantenere la pelle giovane c’è l’estratto di semi d’uva, dalle proprietà antiossidanti e stimolanti la produzione di collagene.

Di tanto in tanto concedetevi uno scrub naturale per dare una sferzata di energia alla pelle sceglietene uno delicato, come delicata è la pelle del viso: ottimo quello a base d’olio e farina di mandorle.

Il sole è l’altro indiziato numero uno per l’invecchiamento cutaneo, quindi se volete prevenire le rughe intorno alle labbra, sulla fronte e le zampe di gallina, evitate l’abbronzatura selvaggia. Mentre occhiali e cappello proteggono la parte superiore del viso, la bocca resta completamente scoperta, quindi non dimenticate mai di applicare una protezione alta e specifica sul contorno labbra.

Infine ecco alcuni esercizi di ginnastica facciale che, inturgidendo i muscoli del volto, minimizzano le rughe attorno alle labbra.

Fate un ampio sorriso e mettete gl’indici verticali agli angoli della bocca. Mentre le dita tirano in fuori, cercate di riunire le labbra in un bacio. Eseguite l’esercizio velocemente per una quindicina di volte e poi mantenete le labbra a sorriso e a bacio per qualche secondo.

Secondo esercizio: con la bocca aperta, avvolgete le labbra superiore ed inferiore attorno alle rispettive arcate dentali. Come sopra ripetete prima velocemente, poi mantenete alcuni istanti. Potete aumentare la resistenza mettendo il dito indice sotto la punta del naso, ma in entrambi gli esercizi l’uso delle mani non è obbligatorio: questo fa sì che possiate eseguirli anche in auto, mentre andate al lavoro, dato che non è facile ritagliarsi 15 minuti al giorno per farli. Se un automobilista vicino dovesse notarvi, fategli un bel sorriso!

Ben tornato!