La tecnologia delle stampanti 3D è in fase di esplosione a tal punto che grazie alla stessa è stato realizzato un cuore tridimensionale che ha salvato la vita ad un bimbo di 14 mesi affetto da quattro malformazioni congenite che avrebbero probabilmente reso breve la sua vita
Il fatto è accaduto in Usa nel Kentucky. Erle Austin che è a capo del team chirurgico che eseguito l’intervento lo scorso 10 febbraio ha cercato e voluto un modo per operare al cuore il piccolo Roland rivolgendosi al dipartimento di Ingegneria dell’Università di Louisville che ha sviluppato un software apposito in grado di tradurre le immagini della Tac e degli altri esami in istruzioni per la stampante 3D. Dopo 20 ore e con solo 600 dollari di materiali il dispositivo ha realizzato un modello del cuore per il bambino uguale all’originale ma grande il doppio. ”Il modello mi ha aiutato ad effettuare l’intervento con una procedura che non mi sarebbe mai venuta in mente -Ha dichiarato il chirurgo.