Quali sono i nomi più diffusi per i bambini in Italia? Ce lo dice l’Istat. Tra le bambine vince Sofia, cresciuta di tre volte negli ultimi 10 anni.
Quali sono i nomi italiani per bambini più diffusi negli ultimi anni? Le sorprese non sono tante. I nomi sono quelli che si sentono gridare al parco, quando qualche mamma o qualche papà richiama i propri pargoli. E diciamo la verità, raramente sentiamo nomi come Gustavo o Vercingetorige. Più spesso Lorenzo, Andrea o Giulia. E infatti ecco secondo l’Istat le classifiche del 2013 dei nomi più scelti per i nuovi nati:
MASCHI (2013)
1) Francesco
2) Alessandro
3) Andrea
4) Lorenzo
5) Mattia
6) Matteo
7) Gabriele
8) Leonardo
9) Riccardo
10) Tommaso
FEMMINE (2013)
1) Sofia
2) Giulia
3) Aurora
4) Emma
5) Giorgia
6) Martina
7) Chiara
8) Sara
9) Alice
10) Gaia
Francesco non sorprende: era già uno dei nomi più diffusi fino al 2012, ma dopo l’elezione del papa è salito: erano 7978 i neonati chiamati Francesco nel 2012, sono diventati 10.553 nel 2013.
Sofia ha avuto un aumento incredibile a partire dal 1999. In quell’anno sono nate 3.025 Sofia, poi sono aumentate fino a stabilizzarsi nel 2007 intorno alle 7mila. Nel 2013 sono nate 7.987 bambine con questo bellissimo nome di origine greca dal significato importante di sapere, saggezza, conoscenza.
Tra le novità l’uscita dalla top ten di nomi antichi e sempre in voga come Anna (posizione n.13) e Maria (posizione n.29). Tra i maschietti Marco è finito alla posizione n.15 e Simone, un tempo molto più diffuso, alla posizione n.21.
Vedi anche: